La Giunta regionale del Piemonte ha approvato le linee guida sull’educazione al cibo e l’orientamento ai consumi: Le finalità sono: promuovere un consumo alimentare consapevole attraverso la conoscenza della qualità del cibo e dei sistemi di produzione sostenibili, delle caratteristiche del territorio rurale insieme agli aspetti ambientali e sociali da cui provengono le produzioni agricole […]
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato al 30 settembre il bando regionale 2022, in scadenza il 2 settembre, a sostegno delle aziende agricole piemontesi che intendono richiedere contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi finalizzati a contrastare la diffusione di Popillia japonica N. e Anoplophora glabripennis, gli organismi nocivi che colpiscono […]
“Siamo disperati per i continui danni provocati e preoccupati per la nostra sicurezza. Nelle nostre zone si aggira un gruppo di 25-30 cinghiali e nessuno agisce. Abbiamo chiesto l’intervento degli organi competenti, ma non c’è stato nessun abbattimento”. Questo lo sfogo dell’imprenditore agricolo Roberto Terrini che fotografa la situazione sempre più complessa nel comune di […]
Il primo weekend del mese di settembre, sabato 3 e domenica 3, con la Festa dell’Uva a Borgomanero (Borgomanero), torna anche il Parco del Gusto in villa Marazza, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. La due giorni è organizzata dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco di […]
Nel segno di Pierpaolo Pasolini con l’omaggio di Patti Smith. Basterebbero questi due nomi per sottolineare l’alto profilo di Stresa Festival 2022, con la presenza di artisti di fama internazionale e innovazioni scenografiche (come la Catapulta) che arricchiscono la lunga storia di un evento musicale in cammino senza interruzione dal 1962. Quando l’idea nacque, nell’autunno […]
La barolista Sara Vezza, 42 anni, di Monforte d’Alba (Cn), è tra i tre finalisti del premio Ue Organic Awards, nella categoria Best Organic Farmer, un concorso voluto dall’Unione Europea per dare visibilità alle aziende virtuose nel biologico. Unica italiana in finale, è stata scelta dalla giuria speciale dell’Unione Europea insieme all’austriaca Katharina Lichtmannsperger e […]
La nuova strada dei vini e dei sapori del Gran Monferrato è stata riconosciuta ufficialmente dall’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte. La strada si snoda lungo il territorio alessandrino e comprende l’Acquese caratterizzato dai vini aromatici, il Casalese zona storica del Grignolino, l’Ovadese zona storica del Dolcetto. Soci fondatori le tre enoteche regionali di […]
Non saranno dimenticati presto i due concerti che nell’ambito di Stresa Festival Patti Smith ha tenuto al Tecnoparco di Verbania, sul Lago Maggiore. La “sacerdotessa” del rock, icona mondiale, era accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra, Tony Shanahan al basso e Seb Rochford alla batteria. Nell’anno delle celebrazioni di Pier Paolo Pasolini, è stata […]
Riccardo Preve è il nuovo presidente del Ferm (Federazione delle industrie risiere europee) per il prossimo triennio. Preve, consigliere delegato di Riso Gallo, è stato eletto dall’assemblea generale dell’associazione che ha nominato anche gli altri membri del comitato esecutivo: Mario Francese (Italia – Euricom), come vicepresidente, Salvador Loring (Spagna – Ebro), come tesoriere, ed Ernesto […]
L’ultimo bollettino (18°) chiude il monitoraggio sugli attacchi di “brusone” (la pyricularia oryzae) in risaia e rileva una presenza del patogeno con un rischio che va da medio-basso a medio-alto. Il servizio si è svolto grazie alla stipula dell’accordo tra Regione Piemonte, Ente Nazionale Risi e Fondazione Agraria Novarese. Per tutta estate, fino al 22 […]