Luciano Salvadori è il nuovo direttore della Federazione interprovinciale Novara-Vco. Bresciano di 48 anni, subentra a Francesca Toscani, che, destinata ad altro incarico sempre nell’ambito dell’organizzazione, ha ringraziato la struttura e i componenti del consiglio provinciale ricordando le attività svolte in questi tre anni. Con un’esperienza in Coldiretti di 27 anni, Salvadori ha sempre ricoperto […]
Quattro aziende vitivinicole, quattro storie di successo firmate da altrettante imprenditrici. Così Confagricoltura alla serata inaugurale della Milano Wine Week a Palazzo Bovara, insieme al patron della manifestazione, Federico Gordini, il sottosegretario al Ministero Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, l’assessore allo Sviluppo economico e alla Politiche del Lavoro, Alessia Cappello. “Un appuntamento – ha detto […]
Un migliaio i biglietti venduti, 11 gli chef ospiti coinvolti e altrettanti gli chef residenti, oltre 4.000 piatti serviti alla quinta edizione di Gente di Lago e di Fiume, l’evento voluto e ideato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco e tornata in presenza sul Lago Maggiore dopo due anni di pausa per l’emergenza Covid-19. […]
Marina Summa di Cerano (NO) e Giuseppe Salvador di Martellago (VE) sono i campioni 2022 della “sfida più golosa dell’anno”, che si è tenuta a Treviso. Giuseppe Salvador ha vinto per la versione originale del celebre dessert italiano, mentre Marina Summa ha trionfato nella categoria “creativa”. E nella Loggia dei Cavalieri, dove era possibile assaggiare […]
Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche, per sostenere le imprese del settore agroalimentare nel contesto delle misure e risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con questo plafond Banco BPM conferma il suo […]
Una dotazione finanziaria di 5,4 milioni di euro è stata assegnata dalla Regione Piemonte per l’apertura del bando a sostegno delle imprese agricole che allevano suini. Lo stanziamento è finalizzato a ridurre il rischio di contatto dei maiali allevati con il virus della Peste Suina Africana e per accrescere il livello di biosicurezza degli allevamenti […]
Settant’anni. Tutti da dimostrare, sarebbe da dire. Perché l’Istituto agrario Bonfantini di Novara, eccellenza nel settore delle scuole agrarie, in realtà non ha età. Era all’avanguardia nel 1952, quando nacque in via Crimea, è fra i punti di riferimento oggi, ai tempi dell’agricoltura 4.0. Ha sfornato e continua a sfornare allievi che poi diventano manager […]
Una dotazione finanziaria di 8,7 milioni di euro per 400 aziende agricole e 5 consorzi di tutela. Riguarda la graduatoria dei progetti regionali e multiregionali ritenuti idonei al sostegno della misura OCM vino promozione del vino sui mercati dei paesi terzi per l’annualità 2022 – 2023, approvata dall’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte. I consorzi interessati […]
Incontro tra i rappresentanti dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte e della Commissione regionale Associazione Bancaria Italiana Piemonte per un dialogo sulle possibili soluzioni a supporto del comparto agricolo che sta affrontando la crisi economica. Hanno partecipato l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa, il direttore dell’Assessorato regionale all’Agricoltura Paolo Balocco insieme al dirigente e ai […]
Siccità, costi energetici alle stelle, allevatori in grave difficoltà. Qualcuno chiude, altri sono costretti a vendere i capi di bestiame per ridurre le spese. Accade, ad esempio, in provincia di Novara. Diego Ceresa, socio Cia di Ameno, titolare dell’Azienda agricola Baragiooj, allevamento di vacche – principalmente da latte, e caseificio, spiega la situazione con i […]