Flavescenza dorata, in Piemonte più di 450 “sentinelle”

Flavescenza dorata, in Piemonte più di 450 “sentinelle”

Tavolo tecnico regionale per la flavescenza dorata della vite. Si è tenuto a Torino, nella sede regionale dell’Assessorato all’Agricoltura. La malattia negli ultimi due anni ha avuto una recrudescenza in tutte le regioni del Centro Nord Italia diventando una vera emergenza. Ai rappresentanti e tecnici del comparto vitivinicolo piemontese è stata presentata la situazione del Piemonte con […]

Bando di 7 milioni di euro contro lo stress degli animali

Bando di 7 milioni di euro contro lo stress degli animali

Miglioramento del benessere degli animali. Questo l’oggetto del bando aperto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. E’ relativo all’intervento agroclimaticoambientale SRA30 dello sviluppo rurale del Piemonte 2023-2027. Il bando, pubblicato sul sito della Regione Piemonte https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-benessere-animale-classyfarm-sra-30, ha una dotazione finanziaria complessiva di 7 milioni di euro. Sostiene gli allevatori dei bovini da latte e da carne che si […]

Cirio a Est Sesia: “Ritiro della delibera sull’acqua o ricorso al Tar”

Cirio a Est Sesia: “Ritiro della delibera sull’acqua o ricorso al Tar”

La Regione Piemonte scende in campo nella diatriba dell’irrigazione alla risaie. Il presidente Alberto Cirio ha annunciato agli agricoltori del Novarese che invierà una lettera a Est Sesia, il consorzio irriguo cui compete la distribuzione dell’acqua, chiedendo il ritiro della delibera, già approvata, con la quale si dà via libera alla turnazione. Modalità che non […]

Il “Taste Alto Piemonte”

Il “Taste Alto Piemonte”

Taste Alto Piemonte. Tre giorni dedicati ai vini prodotti sulle colline del quarante del Piemonte Nord-orientale, nelle province di Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella. Una vetrina che ha messo in luce eccellenze affermate in Italia e all’estero. In ANALISI il commento di Gianfranco Quaglia

Orizzonti di “geeen”, un vertice a tre

Orizzonti di “geeen”, un vertice a tre

“La diffusione di veicoli elettrificati è, ormai, un processo irreversibile e, negli ultimi anni, ha seguito un andamento vertiginoso. Per questo è necessario incentivare un’adeguata capillarizzazione dei punti di ricarica pubblici e privati.  Una particolare menzione merita, a questo proposito, l’incremento di soluzioni di ricarica elettrica.” Così commenta Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari, l’iniziativa […]

Riduzione emissioni: 6 milioni e 788 mila euro alle aziende piemontesi

Riduzione emissioni: 6 milioni e 788 mila euro alle aziende piemontesi

Sono 270 le aziende agricole piemontesi che riceveranno 6 milioni e 788 mila euro di contributi complessivi, a sostegno di  investimenti nella riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine agricola in atmosfera. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria dei soggetti beneficiari ammissibili a finanziamento (oltre il 95% di coloro che hanno presentato domanda di contributo) sul bando 2022 del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2022, Operazione 4.1.3, che cofinanzia le aziende agricole che scelgono di migliorare le proprie performance […]

Buona Pasqua a tutti i lettori

Buona Pasqua a tutti i lettori

A tutti i lettori e gli amici di Agromagazine che ci seguono tanti cari auguri di Buona Pasqua e un grazie sentito per l’attenzione e la passione che ogni giorno ci manifestate seguendo le informazioni diffuse da questa testata. Questo albero in fiore vuole essere un segno di speranza, di primavera e ripresa.

Bio e ambiente, 82 milioni agli gricoltori del Piemonte

Bio e ambiente, 82 milioni agli gricoltori del Piemonte

L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha aperto i primi bandi dello sviluppo rurale del Piemonte 2023-2027 per interventi agroclimaticoambientali e per la produzione agricola biologica. L’assessore Marco Protopapa precisa che mentre sono in corso gli incontri sui territori provinciali con gli agricoltori e gli enti locali per dare informazioni specifiche sulle singole misure, lo sviluppo rurale […]

Mario Francese presidente (quinta volta) delle industrie risiere

Mario Francese presidente (quinta volta) delle industrie risiere

Mario Francese è stato rieletto per la quinta volta dall’assemblea dei soci di AIRI (Associazione industrie risiere italiane) che ha altresì mantenuto inalterata la composizione del Consiglio uscente. “Una decisione – sottolinea una nota diffusa da Airi – che rafforza ulteriormente la coesione del fronte industriale in un momento di difficoltà per il settore” Per […]

La risaia si disseterà, ma con la turnazione

La risaia si disseterà, ma con la turnazione

Con 52 voti a favore, 14 contrari, 8 astenuti, è stato approvato il regolamento messo a punto da Est Sesia, il più grande consorzio irriguo italiano, per la distribuzione dell’acqua alla risaia. Un intervento che dovrebbe salvare le semine e la produzione, stante l’estrema siccità e “una situazione esplosiva”, cone l’ha definita il direttore generale […]