La grave siccità che colpisce il Piemonte (ha già provocato danni per 60-80 milioni di euro) al centro dell’incontro che si è svolto in Regione con il ministro Gilberto Pichetto Fratin. In particolare il Piemonte chiede al governo un supporto per gli interventi di somma urgenza necessari a fronteggiare i prossimi mesi: 10 milioni di euro per intervenire sulla rete […]
Il gorgonzola made in Italy va alla conquista della Francia. Come dire: “missione impossibile” considerando il primato dei transalpini in materia di formaggi. Invece può accadere che un erborinato italiano, il Gorgonzola Dop della Latteria Sociale di Cameri, venga scelto per essere posizionato nelle fasce più visibili degli scaffali francesi. Servizio di Gianfranco Quaglia in […]
Gli chef novaresi Gianpiero Cravero, patron del “Cravero Osteria Contemporanea” di Caltignaga (Novara) e Raffaele Vitagliano si classificano al nono posto nella categoria “Pizza a due” del Campionato Mondiale della Pizza che si è svolto dal 18 al 20 aprile 2023 a Parma per celebrare il piatto simbolo del nostro Paese. Più di 1000 gare […]
E’ stato approvato con oltre il 96% dei voti favorevoli il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 di Banco BPM che si è chiuso con un utile netto consolidato pari a 703 milioni (886 milioni al netto delle componenti non ricorrenti) . Approvata con oltre il 96% dei voti favorevoli la distribuzione di un […]
Tavolo tecnico regionale per la flavescenza dorata della vite. Si è tenuto a Torino, nella sede regionale dell’Assessorato all’Agricoltura. La malattia negli ultimi due anni ha avuto una recrudescenza in tutte le regioni del Centro Nord Italia diventando una vera emergenza. Ai rappresentanti e tecnici del comparto vitivinicolo piemontese è stata presentata la situazione del Piemonte con […]
Miglioramento del benessere degli animali. Questo l’oggetto del bando aperto dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. E’ relativo all’intervento agroclimaticoambientale SRA30 dello sviluppo rurale del Piemonte 2023-2027. Il bando, pubblicato sul sito della Regione Piemonte https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-benessere-animale-classyfarm-sra-30, ha una dotazione finanziaria complessiva di 7 milioni di euro. Sostiene gli allevatori dei bovini da latte e da carne che si […]
La Regione Piemonte scende in campo nella diatriba dell’irrigazione alla risaie. Il presidente Alberto Cirio ha annunciato agli agricoltori del Novarese che invierà una lettera a Est Sesia, il consorzio irriguo cui compete la distribuzione dell’acqua, chiedendo il ritiro della delibera, già approvata, con la quale si dà via libera alla turnazione. Modalità che non […]
Taste Alto Piemonte. Tre giorni dedicati ai vini prodotti sulle colline del quarante del Piemonte Nord-orientale, nelle province di Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella. Una vetrina che ha messo in luce eccellenze affermate in Italia e all’estero. In ANALISI il commento di Gianfranco Quaglia
“La diffusione di veicoli elettrificati è, ormai, un processo irreversibile e, negli ultimi anni, ha seguito un andamento vertiginoso. Per questo è necessario incentivare un’adeguata capillarizzazione dei punti di ricarica pubblici e privati. Una particolare menzione merita, a questo proposito, l’incremento di soluzioni di ricarica elettrica.” Così commenta Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari, l’iniziativa […]
Sono 270 le aziende agricole piemontesi che riceveranno 6 milioni e 788 mila euro di contributi complessivi, a sostegno di investimenti nella riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine agricola in atmosfera. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria dei soggetti beneficiari ammissibili a finanziamento (oltre il 95% di coloro che hanno presentato domanda di contributo) sul bando 2022 del Programma di sviluppo rurale 2014 – 2022, Operazione 4.1.3, che cofinanzia le aziende agricole che scelgono di migliorare le proprie performance […]