Combi mais, nuova frontiera di coltivazione

Combi mais, nuova frontiera di coltivazione

Open Day di Combi Mais, innovativo protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo.Il protocollo ha raggiunto le 17,6 tonnellate di granella di mais a ettaro, sano dal punto di vista delle micotossine e di eccellente qualità. All’0pen Day hanno partecipato Alessandro Beduschi, assessore all’agricoltura e sovranità alimentare della Regione Lombardia, Franco Lucente, […]

Riso&Gorgonzola, matrimonio a ExpoRice

Riso&Gorgonzola, matrimonio a ExpoRice

ExpoRice “Riso&Gorgonzola” è l’evento che per tre giorni ha richiamato migliaia di visitatori al Salone Borsa di Novara, dove riso e gorgonzola (i due prodotti d’eccellenza) sono stati protagonisti. Mosra-mercato, dibattiti, convegni, showcooking, e un fuorisalone con visite guidate. all’inaugurazione, con le massime autorità e istituzioni, sono intervenuti i presidenti di Ente Nazionale Risi (Natalia […]

Intelligenza naturale da Oscar Green

Intelligenza naturale da Oscar Green

“Intelligenza naturale” è il titolo dell’edizione 2025 di Oscar Green che ha premiato, ad Albenga, le imprese innovative di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Celebrare il talento e l’impegno delle nuove generazioni del settore primario per sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori. Questo il focus della serata con la […]

Grandine sul Novarese, danni fino al 100%

Grandine sul Novarese, danni fino al 100%

Una violenta grandinata si è abbattuta sul Novarese, colpendo i territori di Trecate, Romentino, Casalgiate, Casalbeltrame e Casalvolone. I danni arrecati al riso sono ingenti e in alcune zone il la perdita è addirittura del 100%. “Si tratta di un vero disastro per il comparto – commentano il presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e […]

Dop&Go, alla scoperta del gorgonzola con il food truck

Dop&Go, alla scoperta del gorgonzola con il food truck

Dopo il successo della prima edizione 2022, torna il progetto “Dop&Go” con una formula ancora più ricca e coinvolgente: 5 Regioni, 5 formaggi DOP, 5 esperienze locali, in un unico tour pensato per raccontare ai giovani sportivi il valore e la qualità dei formaggi certificati. “Come Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola riteniamo doveroso promuovere […]

Con il “Common Ground” 2400 cittadini accolti dal Piemonte

Con il “Common Ground” 2400 cittadini accolti dal Piemonte

In Piemonte 2400 i cittadini di Paesi Terzi hanno migliorato la propria condizione grazie al progetto Common Ground 2023 – 2025, nato per contrastare lo sfruttamento lavorativo, fenomeno diffuso in diversi settori: agricoltura, delivery, logistica, volantinaggio e ristorazione. I beneficiari provengono da Mali, Gambia, Pakistan, Nigeria, Costa d’Avorio e Bangladesh e sono per l’80% uomini. […]

Carnaroli, celebrazione a Mortara

Carnaroli, celebrazione a Mortara

“80 anni di Riso Carnaroli tra passato, presente e futuro” è il titolo dell’incontro in programma alla Sala Rotonda della Biblioteca di Mortara (PV) giovedì 25 settembre, alle 17. E’ organizzato dalla stessa biblioteca Civico 17 “Francesco Pezza”, in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi e sarà l’occasione per festeggiare il compleanno della varietà “regina” del […]

ExpoRice, evento con riso e gorgonzola Dop

ExpoRice, evento con riso e gorgonzola Dop

Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto Piemonte e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte che quest’anno si presenta con programma rinnovato e ancora più ricco. Protagonisti saranno riso e gorgonzola, grazie alla partnership con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop e alla collaborazione con il Comune […]

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Miele e Carnaroli, red carpet a Venezia

Il compleanno del riso Carnaroli sarà al centro dell’iniziativa «I mieli italiani “Tre Gocce d’Oro”. Un patrimonio unico al mondo» organizzato in occasione dell’Extraordinary food&wine Venezia 2025 dall’Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Ente Nazionale Risi. L’appuntamento è per il 22 settembre all’Hotel Monaco & Gran Canal a Venezia, nel Salone del Ridotto, con l’incontro […]

“Resistere resistere”, i casari che che hanno scelto di restare

“Resistere resistere”, i casari che che hanno scelto di restare

Il Premio Resistenza Casearia è il riconoscimento che, a partire dal 2009, Slow Food assegna a ogni edizione di Cheese a quei pastori, casari, studiosi e appassionati che rifiutano le scorciatoie dell’industria e che testardamente continuano a produrre formaggi e alimenti rispettando naturalità, tradizione e benessere animale. Ecco i premiati. Lara e Silvia Pennati – […]