Aria di Piemonte, con i canti dialettali delle vallate cuneesi riproposti da «Doc» Danilo Dalmasso, nel padiglione «Waterstone by Intesa San Paolo» di Banca Intesa a Expo 2015. Ma soprattutto con i gusti, i sapori e la storia della razza Piemontese. Perchè questo era lo scopo della giornata di «Piacere fassone» con gli allevatori della […]
Piacere Terra nasce a Parabiago (Milano) nel 2013 come punto di riferimento di un progetto ampio, basato sul biologico. Si espande in breve, con aperture di punti vendita dedicati al bio. Ma non è soltanto una questione puramente commerciale: Piacere terra è uno degli esempi di cambiamento in atto tra i consumatori, ideato pe promuovere […]
“Oggi ci presentiamo al mondo con una nuova immagine che rispecchia il Dna dei nostri valori ed esalta l’evoluzione nel tempo, fino alla Novamont di oggi, e la nostra volontà di essere promotori di cambiamento”: così Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont (foto) in occasione della presentazione della nuova identità visiva di Novamont e del Mater-Bi®, la […]
di Paolo Guttardi Risarcimenti danni da selvaggina, Confagricoltura ricorre al Tar contro la delibera regionale Confagricoltura ricorrerà al Tar contro la delibera della Regione Piemonte relativa al risarcimento danni da selvaggina in regime “de minimis”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 36 del 10/09/2015. Confagricoltura aveva chiesto che si aprisse un confronto per rivedere le nuove […]
Esperienze a confronto, ricerca in primo in piano, droni e satelliti. La terza edizione dell’Open Day organizzato al Centro Ricerche di Castello d’Agogna (pavia) dall’Ente nazionale Risi ha coinvolto imprenditori e esperti da tutto il mondo per discutere delle principali problematiche nella coltivazione. Ne sono usciti psunti di riflessione, dal miglioramento genetico all’agricoltura di precisione, […]
Da tutto il mondo a Vercelli per il TRRC (Temperate Rice Research Consortium), nato nell’ambito dell’Irri, il più importante istituto di ricerca internazionale sul riso. E’ il confronto annuale più importante che ogni anni si svolge in uno dei Paesi a clima temperato prpoduttori di riso.I paesi membri sono Australia, Bangladesh, Bhutan, Cina, Egitto, Filippine, […]
Nessuna tolleranza, ma anche azioni per sensibilizzare le aziende agricole piemontesi che si avvalgono di manodopera stagionale. E’ quanto hanno deciso di avviare, in una riunione svoltasi nella sede dell’assessorato, l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero e i rappresentanti delle associazioni agricole: Antonio De Concilio, direttore regionale Coldiretti, Giovanni Demichelis, direttore regionale Confagricoltura, Giovanni Cardone e […]
di Gianfranco Quaglia Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, ne è fermamente convinto: «Se non facciamo lobby a Bruxelles non riusciremo a difendere il riso italiano dalle importazioni». Lo ha dichiarato a margine del convegno a Expo sul tema «Contrabbando e contraffazione» organizzato da Confagricoltura e Fondazione Open. Riferendosi agli accordi stipulati in precedenza tra […]
di Enrico Villa I report internazionali dell’ultimo biennio hanno calcolato lo sviluppo sulla Terra della zootecnia di bovini, suini, ovi-caprini e anche struzzi con carni sempre più gradite dai consumatori occidentali. La Fao, organizzazione specialistica delle Nazioni Unite, ha confermato: fra circa mezzo secolo, il consumo di carne (in Italia di 81 chilogrammi pro-capite, nella […]
Presente in forze la delegazione di Coldiretti Piemonte che, con i suoi allevatori provenienti in particolare dalle province di Cuneo, Novara e Verbano Cusio Ossola, Vercelli ed Asti, aveva già raggiunto nella notte l’area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell’autostrada del Brennero – direzione sud (Austria-Italia). Arrivati oltre al presidente ed al direttore regionali […]