di EnricoVilla Franco Biraghi (nella foto tratta da LangheRoeroMonferrato) ai vertici di una industria casearia, è uno dei pochi imprenditori che guida una impresa del comparto agroalimentare. Le sue strutture produttive sono a Cavallermaggiore e altrove in provincia di Cuneo, nel cuore dell’area agroalimentare della Pianura Padana, da sempre con la vocazione per il cibo […]
Che fine ha fatto il progetto di costituire una Igp (Indicazione geografica protetta) con denominazione <Riso Valle del Po>? La proposta risale al 2004, quando Andrea Desana, allora direttore di Coldiretti Vercelli, la lanciò raccogliendo consensi e adesioni. A distanza di tempo a rilanciarla è lo stesso Desana, oggi presidente del Comitato Casale Monferrato capitale […]
Il Piemonte è la regione più popolata dai lupi di tutte le Alpi italiane. Basterebbe questa constatazione per sottolineare la presenza di un fenomeno divisivo: da una parte gli animalisti difensori di questio patrimonio, dall’altra gli allevatori preoccupati per io continui attacchi alle greggi. Pochi giorni fa Coldiretti Piemonti era intervenuta con una iniziativa <Ami i […]
Igor Gorgonzola di Cameri (Novara), il colosso italiano dell’erborinato, a d Fabio Leonardi (foto), ha attivato un impianto di cogenerazione di 2 MWe. Negli ultimi anni l’azienda ha realizzato diversi ampliamenti dell’headquarter di Cameri, contribuendo ad aumentare la superficie totale, passata da 35mila a 50mila metri quadrati. L’ampliamento del sito produttivo e la crescente domanda […]
Ottocento milioni di euro. Questo l’investimento deciso dal Governo per il piano di risorse idriche a uso agricolo. Ftrancesco Vincenzi, presidente Anbi(Associazione nazionale consorzi grestione tutela territorio e acque irigue) dichiara: <E’ stato un grande lavoro di squadra, regista il ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina. Il Gruppo di Lavoro, con la partecipazione […]
di Enrico Villa La Regione Lombardia, servizio fitosanitario e Ersap, hanno rivolto al grande pubblico questo invito, riprodotto sulle carrozze dei metrò di Milano e sugli altri mezzi pubblici del territorio: Dont’risk it/Non rischiare. L’appello è destinato a quanti, inconsapevolmente, viaggiano in aereo o in treno, e nei bagagli si portano appresso animaletti devastanti per […]
Perdita netta di 380,2 milioni di euro se si confronta con l’utile di 293,1 milioni dello stesso periodo 2015. Questo il risultato della semestrale del Banco Popolare. Nel secondo trimestre il rosso è di 66,6 milioni rispetto all’utile di 84,3 milioni di un anno fa, ma il dato è comunque migliore delle attese degli analisti […]
<Fatti gli avanzi tuoi ed evita lo spreco alimentare!>. Non è soltanto uno slogan ma il titolo del progetto promosso da Camera di Commercio di Macerata, Cosmari (Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti) e Novamont. I cittadini della provincia maceratese avranno la possibilità di portare a casa il cibo non consumato al ristorante in una comoda e […]
<Ami i lupi? Adotta un pastore>. Questo il progetto di Coldiretti Piemonte dedicato ai pastori ed alla loro realtà quotidiana presentato al rifugio Barbara, a Bobbio Pellice (Torino). Obiettivi di Coldiretti Piemonte condividere e sensibilizzare in merito alle difficoltà che i pastori incontrano tutti i giorni nel loro lavoro e sottolineare la loro funzione fondamentale […]
E’ nato Giglio, riso aromatico made in Italy, su iniziativa di Riso Gallo-Coldiretti. L’idea di creare una nuova varietà che possa andare incontro al consumatore finale ma che allo stesso tempo incontri l’esigenza esotica dettata da un’economia senza confini nasce dalla collaborazione di Riso Gallo, azienda storica leader di mercato da sempre attenta all’innovazione, con […]