Il Made in Piemonte cerca nuovi spazi in Cina

Il Made in Piemonte cerca nuovi spazi in Cina

Operazione Cina per promuovere i prodotti della terra Made in Piemonte. Questo l’obiettivo che l’assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha annunciato a conclusione dell’incontro con la delegazione della Camera di Commercio Cinese in Italia, che si è tenuto martedì a Torino. «Subito al lavoro per individuare le modalità […]

“Siamo pronti per una Fiera internazionale del riso”

“Siamo pronti per una Fiera internazionale del riso”

A margine della assemblea estiva di Confagricoltura:  ” Quale Europa ? – Per una nuova politica agricola sostenibile e competitiva” che si è tenuta a Milano, il direttore di Confagricoltura Piemonte Lella Bassiganna ha incontrato il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida. Il ministro  durante il suo intervento ha sottolineato come l’agricoltura  non deve essere incentivata solo […]

Bongioanni: “Protocollo Saluzzo contro il caporalato in Piemonte”

Bongioanni: “Protocollo Saluzzo contro il caporalato in Piemonte”

“La terra deve dare buoni frutti per tutti”: alla manifestazione organizzata in Piazza Duomo ad Alba (CN) dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, sul problema del caporalato dopo gli ultimi episodi nelle Langhe, è intervenuto anche l’assessore al Commercio, Agricoltura, Cibo e Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni: «La terra di Langa è una terra […]

Scotti lancia il risotto lavorato a grezzo e conquista il podio

Scotti lancia il risotto lavorato a grezzo e conquista il podio

Risotto Lavorato a Grezzo della linea Risotti Selection nella categoria new entry dei Brands Award è stato premiato come miglior performance tra le novità di prodotto lanciate nei punti di vendita della distribuzione moderna da gennaio a maggio di quest’anno. Un premio votato da intenditori, dal momento che il giudizio valutativo è stato espresso attraverso […]

Brusone registrato ovunque, all’alba i maggiori attacchi

Brusone registrato ovunque, all’alba i maggiori attacchi

Nono bollettino dell’allerta brusone in risaia. A seguire il commento sintetico a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Importanti incrementi di spore sull’intero territorio risicolo piemontese, con inoculi anche superiori a 50 spore per metro cubo d’aria all’alba, momento della giornata più favorevole all’infezione. Allerta brusone a livello 1 in tutte le stazioni. Occorre […]

Care, fresche acque monitorate dalla Goletta dei laghi

Care, fresche acque monitorate dalla Goletta dei laghi

di Franco Filipetto Noi pensiamo meticolosamente alla salute, “Goletta dei laghi” si preoccupa e controlla la salute delle acque, di tutti i bacini di acqua dolce, anche del Verbano e del Cusio. Che influiscono direttamente sulla salute dell’uomo. In questi giorni, presentata da Legambiente Circolo “Amici del Lago” di Arona, ha portato a conoscenza i […]

Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

Raccolti distrutti, Sos dalla provincia di Alessandria

L’assessore regionale al Commercio, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni ha visitato, su richiesta di Cia Alessandria, alcune aziende particolarmente colpite dai danni del maltempo degli scorsi giorni nella pianura alessandrina. Accompagnato dai dirigenti Cia Daniela Ferrando e Gabriele Carenini (presidenti provinciale e regionale) e da Paolo Viarenghi (direttore provinciale), Bongioanni si è recato in azienda da Roberto Dominici a Felizzano e nell’azienda Agrisolero, a Solero. I danni, […]

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

Frutteti, mais, frumento: cancellati da vento e grandine

A pochi giorni dalla furia che ha devastato il Casalese, una nuova tormenta si è abbattuta nelle campagne alessandrine, distruggendo la produzione alla vigilia della raccolta. Sono state colpite da vento e grandine soprattutto le zone della pianura attorno al capoluogo, come Solero, Quattordio, Felizzano, Masio, Oviglio. Cia Alessandria segnala pomodori, mais, frumento, girasoli, sorgo […]

Seme certificato del riso, procedura semplificata

Seme certificato del riso, procedura semplificata

Con la circolare AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) n.52656 del 1° luglio viene stabilito che per il riso da seme certificato non è necessario specificare nei documenti fiscali il numero di partita (comprensivo del lotto). “La notizia è ufficiale e siamo lieti di poterla divulgare, ora è una certezza, perché siamo sicuri che ai nostri risicoltori […]