Confagricoltura in piazza per il Psr. Ferrero: rafforzeremo, ma le risorse non sono inesauribili (fotogallery)

Confagricoltura in piazza per il Psr. Ferrero: rafforzeremo, ma le risorse non sono inesauribili (fotogallery)

“E’ ora che siano gli agricoltori a decidere come si investono i fondi europei destinati al settore”. Così Mario Guidi presidente nazionale di Confagricoltura, a Torino, davanti alla sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, in mezo a migliaia di imprenditori agricoli arrivati da tutto il Piemonte per sollecitare una migliore e più efficace redistribuzione dei […]

Ambasciatori di riso e vino nel mondo

Ambasciatori di riso e vino nel mondo

Ambasciatori nel mondo delle eccellenze made in Italy: Natalia Bobba e Giuseppe Martelli. Questo il titolo di un meeting che si è svolto al Lions Club Novara Host, tema il settore agroalimentare, in particolare il riso e il vino. Relatori Natalia Bobba, imprenditrice, presidente dell’associazione Donne&Riso, e Giuseppe Martelli, presidente del Comitato Vini del Ministero Politiche […]

Questa Cambogia non convince, affondo dell’Italia a Bruxelles

Questa Cambogia non convince, affondo dell’Italia a Bruxelles

Con il titolo “Questa Cambogia non convince”, l’Ente Nazionale Risi nel suo ultimo RisoNews, la consueta newsletter settimanale di informazioni, stigmatizza ancora una volta la discrasia esistente nell’accordo Commissione Europea-Cambogia nato per aiutare gli agricoltori del Sudest asiatico, in quanto appartenenti ai Paesi meno avanzati, concedendo loro di esportare nell’UE il riso a dazio zero. […]

Energie rinnovabili, la corsa alla conquista del sole

Energie rinnovabili, la corsa alla conquista del sole

di Enrico Villa L’Eima (Bologna 6/13 novembre) nella edizione di quest’anno ha ampliato la sua esposizione di macchine agricole, gli incontri e i convegni per ridare nuovamente un ruolo diverso all’agricoltura. Infatti i suoi organizzatori hanno colto un risvolto importante anche da un punto di vista sociologico: il primario, che nel Novecento aveva invaso le […]

Avvisi ai naviganti: controllo macchine irrorratrici, sufficiente la prenotazione

Avvisi ai naviganti: controllo macchine irrorratrici, sufficiente la prenotazione

di Paolo Guttardi Verifica delle macchine irroratrici, un obiettivo irrealizzabile Confagricoltura ricorda che entro il 26 novembre 2016 le aziende agricole dovranno obbligatoriamente sottoporre le proprie macchine irroratrici ad un controllo funzionale presso uno dei Centri prova autorizzati sparsi su tutto il territorio nazionale. Lo prevede la Direttiva 128/2009/CE sull’uso sostenibile dei fitofarmaci. Tuttavia la […]

Lella Bassignana alla guida di Agripiemonteinform, ente che forma i giovani

Lella Bassignana alla guida di Agripiemonteinform, ente che forma i giovani

Lella Bassignana è stata riconfermata alla presidenza di Agripiemonteinform, l’ente per la formazione professionale di emanazione della Confagricoltura del Piemonte. E’ stato costituito nel 1994 per iniziativa della Federazione regionale degli Agricoltori del Piemonte e delle Confagricoltura di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Torino e Vercelli. Opera come struttura periferica di Enapra, Ente nazionale per l’addestramento […]

Calici d’oro, l’Alto Piemonte dice la sua (fotogallery)

Calici d’oro, l’Alto Piemonte dice la sua (fotogallery)

Rovellotti Viticoltori in Ghemme di Ghemme e Cantinoteca dei Prolo di Fara Novarese hanno vinto la sesta edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell’Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con la collaborazione dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani, partner […]

Confagricoltura: Psr avaro. Ferrero: impegnato un miliardo e 90 milioni

Confagricoltura: Psr avaro. Ferrero: impegnato un miliardo e 90 milioni

Botta e risposta , assessore regionale all’agricoltura sull’applicazione del Psr (Programma di sviluppo rurale). Confagricoltura accusa: <Troppe le aziende tagliate fuori dai finanziamenti: le graduatorie della Regione Piemonte frenano la crescita del settore primario. Nonostante la dotazione finanziaria del Psr sia di oltre 1 miliardo e 90 milioni di Euro, mancano le risorse per i […]

Oche, santi e tradizioni: la memoria che non va rimossa

Oche, santi e tradizioni: la memoria che non va rimossa

di Enrico Villa I tedeschi, secondo una statistica, consumano pro capite dodici oche all’anno che significano 80 chilogrammi del bianco pennuto. Il dato è impreciso, perché il calcolo ufficiale è riferito per intero agli avicoli dei 27 partner europei: il 35% della intera carne avicola acquistata la quale significa circa 32,3 chilogrammi pro capite di […]