Lo zafferano Made in Italy è fra le nuove frontiere di un’imprenditoria agricola che cerca diversificazioni e spazi alternativi a un’agricoltutra tradizionale, come può essere quella della risicoltura o di altre colture legate da secoli al territorio. Lo sa bene Rita Sala di Novara, che un giorno di qualche anno fa ha bussato ale porte […]
di Enrico Villa Nel ponte natalizio e di Capodanno gli italiani in ottocentomila hanno scelto per le vacanze le aziende di agriturismo che nel nostro Paese, secondo le rilevazioni Istat, sono circa 28 mila, 870 in più dell’anno precedente. L’impennata, secondo Coltivatori Diretti (ha anche varato il protocollo green education e un concorso fotografico, scadenza […]
Il primo gennaio, la fusione. Il 2, la partenza con il botto a Piazza Affari. Così per il Banco Popolare Bpm, il terzo gruppo bancario italiano dopo Intesasanpaolo e Unicredit, nato dalla fusione fra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Alla prima seduta di Borsa del 2017 il titolo è schizzato a 9,08% con il […]
Il 27 dicembre 2016 si è concluso il periodo di offerta in opzione e prelazione delle azioni di Banco Popolare per le quali è stato esercitato il diritto di recesso a seguito dell’approvazione della delibera di fusione tra Banco Popolare – Società Cooperativa (la “Società”) e Banca Popolare di Milano S.c. a r.l. (la “Fusione”), […]
A Lucilla Giagnoni, la nota attrice di Novara, è stato assegnato il premio Donne & Riso 2016. Il ri conoscimento sarà consegnato domenica 15 gennaio al Teatro Civico di Vercelli, durante una manifestazione che si inizierà alle 16.30. Natalia Bobba, la presidente di Donne & Riso, insieme con il consiglio direttivo dell’associazione, ha voluto premiare Lucilla […]
L’industria di trasformazione cerca sempre di assecondare e interpretare i gusti dei consumatori. Accade anche nel settore riso. Non è un caso se Riso Scotti, uno dei più importanti player del comparto, abbia lanciato poco prima di Natale un’intensa campagna pubblicitaria per promuovere il Riso Basmati, con uno spot televisivo firmato da Testa e Cuore […]
di Paolo Guttardi Proroghe di stagione per il Bio Come sempre la fine dell’anno porta anche le proroghe ai numerosi adempimenti che gli agricoltori devono effetuare: una delle tante riguarda l’agricoltura biologica. Ne dà notizia Confagricoltura informando che con DM n. 95351 del 21 dicembre 2016 il Ministero autorizza transitoriamente una proroga di 30 giorni […]
Quante sono le famiglie che coltivano riso in Italia? Oltre quattromila, per l’esattezza 4.265, il numero dei produttori. La maggior parte concentrati nel triangolo d’oro della risicoltura europea, Vercelli-Novara-Pavia, ma con presenze in altre regioni italiane: Veneto, Sardegna, anche in Calabria. Giuseppe Pozzi, giornalista, direttore de <<Il Risicoltore>>, l’organo ufficiale dell’Ente Nazionale Risi, mensile punto […]
Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, è intervenuto nel dibattitoche inuesti giorni alimenta la polemica sull’uso dei voucher. “Non serve demonizzare i voucher per promuovere l’occupazione – dice – soprattutto dei giovani, ma occorre agire con buonsenso. Sono uno strumento nato per inquadrare i rapporti occasionali di lavoro, mettendoli in chiaro, e far emergere il lavoro […]
di Enrico Villa Nel 2023, fra sette anni appena, dai centri abitati sparirebbero i negozi di vicinato e le bancarelle, proprie delle nostre città e dei nostri centri minori. Lo spazio riservato sarebbe tuttavia a disposizione della grande distribuzione collocate nelle periferie urbane che stanno lentamente uccidendo il commercio tradizionale il quale avvicina produzione e […]