di Enrico Villa La Dieta Mediterranea, che si è imposta da secoli nei paesi occidentali e arabi affacciati sul mare nostrum, fa vivere a lungo e senza grandi problemi di salute. Verificando su migliaia di persone, anche sugli operai delle Ferrovie dello Stato, lo accertò Ancel Keys (1901/2004), biologo e medico americano che era arrivato […]
“Canale Cavour tutto e solo di braccia e di badile”. E’ il titolo dello spettacolo che Lucilla Giagnoni, la nota attrice novarese, porta in scena giovedì sera alle 22, ore 21,30, nel cortile del Castello di Novara, in Piazza Martiri. L’evento è organizzato da Est Sesia e arriva a Novara dopo una serie di rappresentazioni già […]
di Gianfranco Quaglia Il sistema pagamenti dei fondi europei aziende agricole che partono da Bruxelles, transitano attraverso Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e arrivano, quando arrivano, agli enti regionali (in Piemonte Arpea) dovrebbe essere rivisto quanti prima. In altre parole: le lungaggini burocratiche, gli intoppi e ritardi, dovrebbero finire quanto prima. Lo ha […]
E’ ufficiale, dopo la battaglia intrapresa a livelloo europeo: l’Olanda ha comunicato la cancellazione della dicitura “Tonda Gentile delle Langhe” dal proprio registro vivaistico nazionale. Un passo importante, seguito alle proteste arrivate dal Piemonte. “L’Olanda ha mantenuto l’impegno preso a febbraio – dice l’eurodeputato Alberto Cirio, primo firmatario assieme al presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, della […]
Oltre 3400 degustazioni per il 500° anniversario del vitigno Freisa. Festeggiamenti a Chieri, sulla collina torinese, sotto il titolo di “Di Freisa in Freisa”. Protagoniste le cinque Doc del Piemonte: Freisa di Chieri, Freisa d’Asti, Monferrato Freisa, Langhe Freisa e Colli Tortonesi Freisa. Successo anche sui social network: nel weekend l’hashtag #DiFreisainFreisa è entrato nella […]
di Paolo Guttardi Domande Pac, semplificazione urgente Alla soddisfazione del Ministero delle Politiche agricole e di Agea sulla perfomance della presentazione entro la scadenza del 15 giugno, delle domande pac in forma grafica, non si uniscono certo i CAA (centri di assistena agraria) i cui tecnici hanno lavorato fino all’ultimo istante -ore serali e festivi […]
Il riso, naturalmente. Al centro dell’assemblea di Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola, con l’intervento del presidente nazionale Massimiliano Giansanti. E l’appello alla politica, ma non sollo, per imprimere una svolta alla difficilissima situazione attraversata dal settore. Paola Battioli, presidente di Confagricoltura Novara Vco, è categorica: “Il cibo deve venire dopo la tera, le nostre istituzioni […]
di Enrico Villa Anni fa, prima degli sconvolgimenti meteorologici che mutano l’ambiente, e ai quali ci stiamo abituando con rassegnazione, in campagna la grandine era il terrore degli agricoltori. In uno studio dell’Ismea sul tema risalente al 2010, questa era la indicazione rilevata: le polizze contro la grandine avevano raggiunto il 93% specialmente nell’ambito dei […]
Il titolo con il quale l’Ente Nazionale Risi commenta la situazione delle importazioni dal Sudest asiatico è esplicito: Unione europea suddita dalla Cambogia. Ed è la conclusione esplicitata dalla filiera del riso che ha incontrato i parlamentari della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati durante un’audizione in cui l’Ente Risi è stato rappresentato dal direttore […]