E’ stato definito “novel food” (nuovo alimento). L’Unione Europea ha dato il via libera nella primavera dello scorso anno. Un “passaporto” che consente di mettere in tavola tre specie: il grillo domestico (Acheta domestica) parzialmente sgrassato; la tarma o camola della farina (Tenebrio molityor) e la “locusta migratoria” (cavalletta). Alternativa o alternanza? “L’insetto nel piatto, […]
Mostra bovina provinciale della Razza Bruna e Pezzata Rossa promossa dal Comune di Crodo (Verbano Cusio Ossola), e dalla Proloco 2.0 in collaborazione con il Gruppo Allevatori di valle Antigorio e Formazza e l’assistenza tecnica dell’Arap. Alla sua quarta edizione, la manifestazione è in programma da venerdì 26 a domenica 28 aprile in località Verampio […]
A Casale Monferrato (AL), il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha incontrato gli esponenti di “Gran Monferrato-Alto Piemonte“, il progetto che riunisce una ventina di Comuni, premiati lo scorso gennaio con il titolo di Città Europea del Vino. Nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio Paolo Massobrio ha moderato l’incontro. Il presidente del comitato promotore Mario Arosio ha ricordato i punti cardine […]
Il Settore regionale fitosanitario e servizi tecnico-scientifici ha pubblicato le disposizioni obbligatorie per il 2024 “Misure fitosanitarie di emergenza e aggiornamento prescrizioni per il contrasto della flavescenza dorata della vite nella Regione Piemonte – Piano operativo – Anno 2024” In particolare nelle disposizioni sono indicati gli obblighi relativi: – all’eliminazione della vegetazione con sintomi e alla estirpazione delle piante nei vigneti in coltivazione; – […]
“Droni, intelligenza artificiale e best practise: nuove tecnologie per soluzioni sostenibili nei consorzi irrigui e di bonifica”. L’acqua al centro del convegno che si è svolto nell’ambito della Planet Week, anticipatrice del vertice G7 “Clima, ambiente ed energia” a Torino. Nella cripta dell’Abbazia di Sant’Andrea si sono avvicendati tecnici e docenti universitari che hanno trattato […]
Consacrazione del “Fagiolo pigro” di Villata (Vercelli) in una domenica d’aprile, con “al disné d’la fasola” (il desinare della Fasola). Traduzione: una degustazione del prodotto tipico locale, declinato in molte varianti, con il trionfo nella “panissa”, il tipico risotto vercellese. Il tutto cucinato dagli chef dell’Osteria dell’Angelo. Patrocinatori Slow Food Vercelli, sponsor l’azienda agricola La […]
Lara Ponti, vicepresidente di Ponti SpA (il colosso dell’aceto), è stata eletta alla vicepresidenza di Confindustria con delega alla transizione ecologica. La scelta è arrivata durante il consiglio generale di Confindustria, per decisione del presidente designato, Emanuele Orsini, che ha presentato la sua squadra per il prossimo quadrienno. «Tutta l’imprenditoria del territorio si congratula con Lara Ponti per […]
“Gorgonzola blu Days”, tre giorni per gustare il formaggio principe della tradizione enogastronomica locale nei ristoranti di Novara e provincia. Dal 18 al 20 aprile in 40 ristoranti e tre agriturismi novaresi, il gorgonzola è il piatto principale, a pranzo e a cena, con menù speciali al prezzo fisso di 29 euro. Ogni locale propone una o più […]
Coltivato, il Festival Internazionale dell’Agricoltura, propone un nuovo appuntamento, dal titolo “Agricoltura Spaziale”, in vista dell’edizione 2025 che si inserisce nel programma di Biennale Tecnologia 2024, organizzata dal Politecnico di Torino. Si terrà sabato 20 aprile alle 10.30 al Politecnico in Aula 6 (Corso Duca degli Abruzzi 24). Stefania De Pascale, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Maria […]
Nella Sala Turinetti di Galleria d’Italia in Piazza San Carlo a Torino – Biraghi, azienda leader del mercato lattiero-caseario italiano, ha festeggiato i suoi primi novant’anni ripercorrendo la propria storia e presentando il nuovo logo. Con l’occasione – alla presenza del vicesegretario generale e direttore revenue FIGC Giovanni Valentini e del campione del mondo Marco Tardelli – è stato celebrato anche il primo […]