Dalle cattive erbe un erbicida naturale ricavato dagli oli essenziali delle stesse erbacce. Può sembrare un paradosso, in realtà accade all’Università di Pisa. A realizzarlo e testarlo un gruppo di ricercatori di Scienze Agrarie e Farmacia dell’Università piesana che sull’argomento ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Weed Research. L’idea di partenza era di valutare […]
“Il riso è tutto uguale? Ma che riso è?” All’evento, organizzato da Coldiretti Piemonte in collaborazione con Coutenza Canali Cavour, Società Geografica Italiana e Anbi a Roma, si è cercato di dare una risposta attraverso le novità che arrivano dalla nuova legge sul mercato interno. Sulle confezioni di riso arriva l’indicazione “classico” solo nel caso […]
di Enrico Villa Il Fibronil e l’Amitraz, che hanno all’improvviso “aggredito” l’avicoltura, hanno riacceso nei consumatori l’attenzione per l’allevamento intensivo dei polli e la produzione di uova. La Regione Piemonte, (sul territorio funzionano 95 allevatori, numerosi anche con caratteristiche industriali) ha predisposto un ampio vademecum che si raccorda al Protocollo di intesa ministeriale su un […]
Tornare all’anno Mille in soli venti. Quasi un ossimoro. E’ la sfida lanciata alla Cascina Darsena di Giussago (PV) dove il Viaggiator Goloso, brand di Unes, ha presentato tre risi coltivati in un habitat ritrovato, neorurale, come doveva essere nel primo millennio. Siamo alle porte di Milano, ma già in provincia di Pavia, terra di […]
di Salvatore Vullo L’ Ente di Sviluppo Agricolo del Piemonte (ESAP), ente strumentale della Regione Piemonte per l’attuazione del Piano regionale di sviluppo e dei programmi del settore agricolo, è stato una meteora che ha solcato i cieli del Piemonte; ha avuto vita breve, ma intensa e che ha lasciato molti segni. L’ ESAP venne […]
Influenza aviaria riscontrata in due allevamenti situati a Montechiaro d’Asti e Montiglio Monferrato (AT). In seguito ai controlli effettuati dal Servizio veterinario dell’Asl di Asti il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, hanno firmato un’ordinanza con cui vengono istituite e definite una zona di protezione di 3 chilometri e una […]
di Gianfranco Quaglia Questa foto, scattata il 12 ottobre a Phnom Penh, capitale della Cambogia, fissa il momento in cui la delegazione della Commissione Europea ha incontrato gli esponenti della Cambodian Rice Federation (Federazione Riso Cambogia), guidata dal presidente Sok Puthyvuth. In quella riunione la missione europea aveva chiesto agli operatori cambogiani di cercare mercati […]
La Pannocchia di Riso d’oro 2017, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla Famija Varsleisa, è stato conferito a Donne & Riso, l’associazione che riunisce donne imprenditrice del settore, guidata da Natalia Bobba (nella foto seconda da sin.). Cerimonia di consegna sabato 11 novembre alle 17,30, Seminario arcivescovile Piazza Duomo a Vercelli, Consegnerà il premio il […]
Riso Anno Mille. E’ il titolo del progetto che il Viaggiator Goloso presenta lunedì 6 novembre alla Cascina Darsena (foto) di Giussago (PV). Riguarda tre nuove referenze di riso (Carnaroli, Rosa Marchetti e Arborio), prodotte ricreando la biodiversità dell’anno 1000.
Banco BPM e Cattolica Assicurazioni hanno raggiunto un accordo per la costituzione di una partnership strategica di lunga durata nella bancassicurazione vita e danni. L’intesa prevede l’acquisizione da parte di Cattolica di una partecipazione del 65% in Avipop Assicurazioni SpA e in Popolare Vita SpA (le “Compagnie Assicurative”) e l’avvio di una partneship commerciale nei […]