Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale

Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale

Successo di pubblico per Corto e Fieno, il Festival internazionale del cinema rurale sul Lago d’Orta, che si è tenuto il 4-5-6 ottobre 2024 tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Quattro i comuni coinvolti: Borgomanero, Gozzano, Miasino e Omegna. Novità di quest’anno è stata la collaborazione con il Festival della Dignità Umana […]

Festa del pane a Savigliano

Festa del pane a Savigliano

Pane, focacce, torte e prodotti da forno di ogni tipo hanno invaso Savigliano (Torino) con i loro profumi e sapori. Bilancio molto della dodicesima “Festa del Pane”. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte, Banca CRS ed Eviso, il patrocinio della Regione Piemonte e della Camera di […]

Il Salone del Pane, tante storie di eccellenze quotidiane a Stupinigi

Il Salone del Pane, tante storie di eccellenze quotidiane a Stupinigi

Focacce, cracker, pane appena sfornato, grissini. Ancora: viennoiserie e pinsa romana fino a gustose chicche come il gelato di pane del Maestro del Gusto Marchetti e le “anteprime” dei panettoni. Siamo nel primo Salone del Pane, sabato 12 e domenica 13 nella Palazzina di Caccia di Stupinigi ( Torino), in occasione della mostra florovivaistica FLOReal. La formula di questa prima edizione del Salone permette a tutti i visitatori […]

Consorzio Gorgonzola protagonista al G7

Consorzio Gorgonzola protagonista al G7

Valorizzazione del prodotto da un lato e tutela della DOP dall’altro. Sono stati questi i temi su cui si è articolata la partecipazione del Consorzio Gorgonzola DOP al G7 Agricoltura con il direttore Stefano Fontana. Lo scenario istituzionale internazionale messo a disposizione dal G7 è stato un’importante occasione per sottolineare ancora una volta il tema […]

Euricom, joint venture con Fatima (Pakistan) per il Basmati

Euricom, joint venture con Fatima (Pakistan) per il Basmati

Euricom, leader mondiale nel settore del riso, con base a Valle Lomellina (PV), ha ricevuto autorizzazione antitrust per una partnership al 50 per cento con Fatima Rice Mills, diventando una delle prime società straniere a stabilire una base per la produzione di riso finalizzata all’esportazione in Pakistan. “Nell’ambito della transazione – dice una nota della […]

All’Allegra Brigata per beneficenza 350 commensali

All’Allegra Brigata per beneficenza 350 commensali

di Franco Filipetto Oltre 350 commensali hanno risposto all’appello della  ”Associazione 9 settembre – Allegra brigata”, di Borgomanero (Novara), non solo per sedersi a tavola e degustare il menù preparato da una quindicina di cuochi volontari, bensì per un’azione di solidarietà nei confronti di associazioni o privati che si trovano in uno stato di necessità. […]

Combi Mais, sfida agli effetti del cambiamento climatico

Combi Mais, sfida agli effetti del cambiamento climatico

Un anno difficile per il mais a causa degli effetti causati dal cambiamento climatico. Per contrastare le conseguenze sono necessarie ricerca e innovazione. In questo senso sta operando Combi Mais, protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo e perfezionato in oltre un decennio di attività. Dai lunghi periodi di siccità del 2022 […]

Regione Piemonte-Pnrr, 20,6 milioni di euro per agricoltura di precisione

Regione Piemonte-Pnrr, 20,6 milioni di euro per agricoltura di precisione

Ammonta a 20,6 milioni di euro lo stanziamento destinato dalla Regione Piemonte attraverso il PNRR per 992 progetti presentati dalle aziende agricole piemontesi e dichiarati idonei – sulle 1.009 domande totali – a ricevere il contributo per investimenti in innovazione e meccanizzazione che comportino l’introduzione di tecniche della cosiddetta agricoltura di precisione. L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della […]

Nella Hydrogen Valley si disegna il futuro

Nella Hydrogen Valley si disegna il futuro

Un progetto da 30 milioni di euro sostenuto da due bandi del PNRR e realizzato in un’area dismessa della raffineria Sarpom di San Martino di Trecate (NO) con la gestione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dalla regione Piemonte. I lavori si sono già iniziati. Ugo Brachetti Peretti, presidente di IP gruppo Api dichiara […]

Profumi, colori, sapori e civiltà di Terra Madre

Profumi, colori, sapori e civiltà di Terra Madre

A volte può bastare anche il profumo di fieno, in un sacco di iuta. Come quello portato dalle Valle Formazza (Verbano Cusio Ossola) ad attirare l’attenzione del visitatore. Così è accaduto a Terra Madre Salone del Gusto, il grande evento di Torino a Parco Dora. Nei percorsi sensoriali i visitatori hanno imparato a riconoscere i […]