Banco Bpm e Cattolica Assicurazioni: closing dell’operazione

Banco BPM SpA ha perfezionato l’acquisto da Aviva Italia Holding S.p.A. del 50% + 1 azione di Avipop Assicurazioni S.p.A., a un prezzo pari a 267,9 milioni di euro (l’importo comprende la quota dell’utile 2017 e 2018 riconosciuta ad Aviva Italia Holding); l’acquisto da UnipolSai Assicurazioni del 50% + 1 azione di Popolare Vita S.p.A., […]

Commissario Ue alla Salute: “Ogm cibo Frankenstein? Basta con l’oscurantismo”

Commissario Ue alla Salute: “Ogm cibo Frankenstein? Basta con l’oscurantismo”

“Siamo tutti mutanti, qualunque forma di vita è il frutto di un lungo processo di mutazione. Perfino l’alimentazione della madre, si è scoperto, influenza il modo in cui si esprimeranno i geni del figlio. Senza usare la genetica non si avrebbe la medicina avanzata alla quale nessuno vuole rinunciare. Solo quando si arriva nel campo […]

Avvisi ai naviganti: attenti alla banda che ruba i trattori e li manda nell’Est Europa

Avvisi ai naviganti: attenti alla banda che ruba i trattori e li manda nell’Est Europa

di Paolo Guttardi Furti dei mezzi agricoli, come proteggersi Nelle campagne aumenta il rischio furti: dal gasolio, prelevato nottetempo dalle mietitrebbie, ai trattori, con rilevanti danni economici, senza contare il blocco delle attività produttive. Dietro a questo fenomeno si nascondono probabilmente dei veri e propri gruppi organizzati che si spostano su tutto il territorio nazionale, […]

Maria Bono guida Coldiretti Donne Torino

Maria Bono guida Coldiretti Donne Torino

Maria Bono, di Pancalieri è la nuova responsabile di Coldiretti Donne Impresa Torino. E’ stata eletta dal Coordinamento espresso dal Forum delle agricoltrici torinesi, riunito a Palazzo Svolta, alla presenza di Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino e Michele Mellano, direttore della Federazione. Maria Bono, 53 anni, due figlie, è coadiuvante nell’impresa agricola guidata dal […]

La crisi del riso all’Accademia dell’Agricoltura di Torino

La crisi del riso all’Accademia dell’Agricoltura di Torino

Il riso Made in Italy di fronte al mercato globale, con la crisi che ha colpito il settore. Questo il tema sviluppato da Paolo Carrà, presidente dall’Ente Nazionale Risi, durante l’incontro all’Accademia dell’Agricoltura di Torino, invitato dal presidente Pietro Piccarolo. Carrà, di fronte agli accademici, ha parlato del difficile momento attraversato dalla risicoltura che subisce […]

Adotta un filare a distanza e produci il tuo Barolo

Adotta un filare a distanza e produci il tuo Barolo

Pasqua in Langa, dove si può anche adottare un filare e produrre Barolo in proprio. Non è il primo caso di adozioni a distranza di prodotti agricoli: è accadutoin passato in altre part d’Italia, con bovini,capre, orti. E, nella Langa cuneese, anche con i noccioleti. Questa volta l’iniziativa è di Sara Vezza, giovane vignaiola titolare […]

Vinitaly green, diffuso e permanente sulla rete

Vinitaly green, diffuso e permanente sulla rete

Sarà un Vinitaly permanente e diffuso quello presentato a Roma e che avrà il suo fulcro a Verona dal 15 al 18 aprile. Permanente grazie all’innovativa directory online con 4.319 espositori da 33 Paesi e 13.000 vini iscritti ad oggi che, attraverso un portale informativo in italiano, inglese e cinese, consente un matching b2b tutto […]

Neo presidente Confagricoltura donna Piemonte

Neo presidente Confagricoltura donna Piemonte

Paola Maria Sacco è la nuova presidente di Confagricoltura Donna Piemonte. Alla vicepresidenza confermata Teresa Ballauri, affiancata dalla neoeletta Natalia Bobba. Paola Maria Sacco – che subentra ai vertici dell’associazione a Maria Teresa Melchior, presidente nelle due ultime tornate triennali – è laureata in Scienze Agrarie e conduce con il marito un’azienda di 250 ettari […]

Stretta sul falso riso bio: controlli a tappeto contro le truffe in Piemonte

Stretta sul falso riso bio: controlli a tappeto contro le truffe in Piemonte

Stretta sul riso biologico, anzi sul falso bio. E’ stato deciso dalla Regione Piemonte, con una delibera approvata su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero. Sarà infatti il riso biologico uno dei prodotti al centro dell’attività di controllo dei SAA, i servizi antisofisticazioni agroalimentari delle Province direttamente coordinati della Regione. Con la delibera sono state stabilite […]

Gorgonzola e Asiago vincono la causa: illegittimo bloccare le Dop in Messico

Gorgonzola e Asiago vincono la causa: illegittimo bloccare le Dop in Messico

Importante passo sul fronte della lotta all’Italian sounding, la contrffazione dei prodotti Made in italy e al tempo stesso il riconoscimento delle nostre Dop. I Consorzi Tutela Formaggio Asiago e Gorgonzola ottengono un importante risultato per la tutela delle due denominazioni in Messico. La Corte Suprema messicana ha infatti respinto il ricorso presentato dallo US […]