Via libera al risotto italiano in Cina, accordo storico

Via libera al risotto italiano in Cina, accordo storico

Un accordo storico, atteso da anni, quello firmato a Pechino per il riso italiano. Il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, rappresentato dall’ambasciatore italiano in Cina, Luca Ferrari, e l’amministrazione generale delle dogane della Repubblica popolare cinese, consentirà l’esportazione in Cina del riso da risotto. Un’intesa che è andata avanti per […]

Cinquecento Kg di Razza 77 per i Comuni

Cinquecento Kg di Razza 77 per i Comuni

Cinquecento chilogrammi di riso Razza 77 da destinare ai Comuni del territorio consegnati nella sede di Gattico (Novara) del Coordinamento territoriale del volontariato Protezione civile di Novara. “Questo generoso gesto – spiega il consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia di Novara, Andrea Bricco – è stato voluto dai produttori risicoli del basso Novarese che […]

Approvato il bilancio di Banco BPM, Massimo Tononi presidente

Approvato il bilancio di Banco BPM, Massimo Tononi presidente

E’ Massimo Tononi, già presidente del Monte dei Paschi di Siena, sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, presidente di Cassa Depositi e Prestiti, il nuovo presidente di Banco BPM. Subentra a Carlo Fratta Pasini. E’ stato eletto durante l’assemblea che si è svolta a Milano, nella sede dell’Istituto bancario, in modalità collegamento telematico con […]

Scotti lancia Tasty Box Dispensa, il riso a domicilio con un click

Scotti lancia Tasty Box Dispensa, il riso a domicilio con un click

Si chiama Tasty box Dispensa di Riso Scotti. una iniziativa di Scotti Risoai tempidel Covid-19. “L’iniziativa – spiega Dario Scotti – risponde al bisogno sentito di rifornire la dispensa degli italiani di prodotti basici, di prima necessità, in modo facile ed immediato. Un servizio molto utile che con #labontànonsiferma risponde all’esigenza del #iorestoacasa. Stiamo vivendo […]

Aumentano i fondi per i giovani agricoltori del Piemonte

Aumentano i fondi per i giovani agricoltori del Piemonte

La Regione Piemonte ha assegnato 1.550.000 euro di contributi in più sul bando 2019 per l’insediamento dei giovani agricoltori, attraverso i fondi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Lo ha deliberato la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa. Lo stanziamento si aggiunge alla risorsa finanziaria di 1,8 milioni di euro già […]

Fiori al macero, il settore con l’acqua alla gola

Fiori al macero, il settore con l’acqua alla gola

di Franco Filipetto Un centinaio di famiglie in crisi nel settore florovivaistico. Sono stati fermati i trasporti che prevedevano a marzo di vuotare le serre a favore della Grande distribuzione. A parlare è Eugenio Gioria, presidente della “Flor Coop Lago Maggiore”, cooperativa con sede a Nebbiuno a cui aderiscono una ventina di ditte: “Capiamo benissimo […]

Etichettatura, prorogato l’obbligo dell’origine sino al 31 dicembre per grano, riso e pomodoro

Etichettatura, prorogato l’obbligo dell’origine sino al 31 dicembre per grano, riso e pomodoro

Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine del riso e del pomodoro nei prodotti trasformati. I ministri delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, hanno firmato il decreto ministeriale che prolunga i provvedimenti nazionali […]