La scomparsa di Marco Oletti

La scomparsa di Marco Oletti

Lutto nella risicoltura e in tutto il mondo agricolo per la scomparsa di Marco Oletti, 66 anni, di Vercelli, stroncato da un male incurabile. Risicoltore, era stato presidente di Confagricoltura Vercelli-Biella e presidente del Consorzio vendita risone, componente della Federazione Nazionale prodotto riso. In Romania aveva avviato un’attività imprenditoriale e aveva ricoperto l’incarico di console […]

Appello a 600 sindaci piemontesi: salviamo i Comuni agricoli

Appello a 600 sindaci piemontesi: salviamo i Comuni agricoli

Da San Nazzaro Sesia, il piccolo Comune novarese sulla sponda sinistra del fiume che divide Vercelli da Novara parte un appello per coinvolgere tutti i sindaci dei comuni rurali del Piemonte: il Coronavirus ha messo a dura prova l’agricoltura (soprattutto i comparti allevamento, vino, floricoltura). Il settore primario ha cercato di reggere e si è […]

La semina del riso ai tempi del Coronavirus (photogallery)

La semina del riso ai tempi del Coronavirus (photogallery)

              Guanti, mascherina, sementi. Si riparte. Il Coronavirus non ha bloccato le operazioni di semina del riso. La stagione è già nel vivo: qui siamo in una risaia della Cooperativa e centro ricerche Sa.Pi.Se. (Sardo. Piemontese.Sementi) di Sali Vercellese, diretta da Carlo Minoia, che ha postato su twitter queste […]

Morie di api per trattamenti fitosanitari. Il Piemonte alza la guardia

Morie di api per trattamenti fitosanitari. Il Piemonte alza la guardia

Stagione difficile per il settore apistico, depistato da un inverno troppo mite che ha disorientato le api anticipando le fioriture. E ora c’è anche il rischio di morie dovuto all’utilizzo di prodottifitosanitari in agricoltura. Il settore fitosanitario della Regione Piemonte ricorda la normativa regionale a tutela, in considerazione delle segnalazioni pervenute in questo periodo relative […]

Cina e Turchia terre promesse per il riso italiano. Ma intanto s’impenna l’import

Cina e Turchia terre promesse per il riso italiano. Ma intanto s’impenna l’import

Adesso è più che ufficiale. Dopo la firma del protocollo firmato a Pechino, ora l’amministrazione generale delle dogane cinesi ha pubblicato l’avviso sui “requisiti di ispezione e quarantena per il riso italiano importato”. In altre parole significa che il riso italiano che soddisfa i requisiti elencati potrà essere importato in Cina con effetto immediato. In […]

Il concorso “Cerbiatto bianco”

Il concorso “Cerbiatto bianco”

Continua il premio artistico letterario “Cerbiatto bianco”, ideato e progettato dalla professoressa Gabriella Colla , referente Agenda Onu dell’Ufficio scolastico territoriale di Novara, insieme con la Consulta degli studenti di Novara, il Comune di Pombia, Il Corriere di Novara e l’Istituto Bonfantini di Novara. Lo scopo è di far approfondire agli allievi delle scuole di […]

“Per il vino non basta solo l’immagine, servono misure concrete”

“Per il vino non basta solo l’immagine, servono misure concrete”

Il mondo del vino teme di subire un tracollo dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19 e dal Piemonte parte un’iniziativa per chiedere chiarimenti sulle misure annunciatedal Ministero Politiche Agricole a sostegno del comparto. L’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa, scende in campo coinvolgendo la Lombardia e il Veneto: “Il Piemonte – dichiara – intende portare tutte […]

Prove in rete digital: Basf scommette sulla vendemmia con un WhatsApp

Prove in rete digital: Basf scommette sulla vendemmia con un WhatsApp

Il comparto del vino è fra quelli che più di altri, causa emergenza Coronavirus, sta soffrendo. Vendite a picco, frontiere chiuse, export bloccato. Ma si guarda al futuro perché l’agricoltura non si ferma. In questo contesto riparte la terza edizione di “Prove in rete”, iniziativa di Basf in collaborazione con agronomi per condividere esperienze in […]

Cibo a Km zero per gli animali del Safari Park. E chi vuole può adottare un leone

Cibo a Km zero per gli animali del Safari Park. E chi vuole può adottare un leone

Si può adottare a distanza un leone, una tigre o una zebra. E salvarli. Comprare in anticipo un biglietto per il dopo-coronavirus. ma c’è anche chi porta direttamnte foraggio. Siamo Safari Park di Pombia, provincia di Novara, sulla strada per il Lago Maggiore. Gli agricoltori di Coldiretti Novara–Vco si sono mobilitati per fornire il loro […]