Il Piemonte guida “Fil Food”, filiera delle regioni che puntano sull’enogastronomia

Il Piemonte guida “Fil Food”, filiera delle regioni che puntano sull’enogastronomia

Si chiama “Fil Food, il gusto che unisce l’Italia”. Un “Fil rouge” delle eccellenze enogastronomiche che coinvolge tredici regioni,capofila il Piemonte. L’idea, che ha preso corpo anche attraveso una pubblicazione, è stata presentata alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano dall’assessore al Tirsimo della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, insieme con i colleghi delle Regioni […]

Bellanova a Hogan: “Nessun lasciapassare per il riso cambogiano”

Bellanova a Hogan: “Nessun lasciapassare per il riso cambogiano”

L’Italia e gli altri paesi partner coltivatori di riso si mobilitano per difendere il cereale europeo dall’import e dalle concessioni daziarie. “Prestare massima attenzione al tema” e, soprattutto, “prevedere una clausola che stabilisca l’automatico inserimento del riso” nella lista dei prodotti (tra cui tessili, scarpe, zucchero, ecc.) cambogiani da escludere dai benefici per l’esportazione (dazi […]

Banco BPM, utile a 797 milioni

Banco BPM, utile a 797 milioni

Utile netto consolidato di 797 milioni di euro, in fortr crescita rispetto ala perdita di 59 milioni d ieuro del 2018. E’ questo il risultato d’esercizio di Banco BPM. L’utile netto adjusted è volato, segnando un incremento dell’89,2% a 648,6 milioni di euro. Il Cda ha deliberato di proporre alla prossima assemblea prevista per il […]

Taricco vicepresidente Commissione Agricoltura

Taricco vicepresidente Commissione Agricoltura

Il senatore Mino Taricco (Pd), ex assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, è stato eletto vicepresidente della Commissione <agricoltura al Senato. Imprenditore agricolo a Sant’Albano di Stura (CN), 60 anni, Taricco aveva già ricoperto la carica di assessore regionale dal 2005 al 2010 nella giunta guidata da Mercedes Bresso. Nella legislatura dal 2013 al 2018 era […]

Francese (Airi): “Serve più riso da risotto”

Francese (Airi): “Serve più riso da risotto”

di Gianfranco Quaglia Riso tipo tondo e da risotto. E’ quanto chiede l’industria agi agricoltori che si accingono a programmare le semine. Mario Francese, presidente Airi (Associazione industrie risiere italiane) lo ribadisce anche alla luce delle indicazioni emerse dal sondaggio Ente Nazionale Risi svolto fra le aziende risicole. “Ci auguriamo che i produttori si ravvedano, noi […]

Nella “pentola del futuro” di Sapise bolle un riso da sushi

Nella “pentola del futuro” di Sapise bolle un riso da sushi

Non ha ancora un nome, ma la struttura è cresciuta e pronta a entrare in azione. Stiamo parlando di uno dei risi del futuro, varietà tondo da sushi, che la Sa.Pi.Se. (Sardo.Piemontese.Sementi.) di Vercelli, sotto la guida di Carlo Minoia, quanto prima immetterà sul mercato a disposizione dei risicoltori che vorranno utilizzarla come seme. La novità […]

La bioeconomia di Novamont in Serbia

La bioeconomia di Novamont in Serbia

Ponte Novara-Serbia con il protocollo di collaborazione firmato a Belgrado tra Novamont e il governo serbo per la progettazione di un modello di bioeconomia circolare che permetta alla Serbia di realizzare sistemi agricolo-ambientali a basso impatto. Cerimonia al Palazzo del Governo alla presenza del ministro dell’ambiente, Goran Trivan, dell’ambasciatore italiano Carlo Lo Cascio e di […]

Dazi sul riso cambogiano: ora interviene anche la Farnesina

Dazi sul riso cambogiano: ora interviene anche la Farnesina

Corsa contro il tempo per convincere la Commissione europea a tornare sui suoi passi. Con una nota trasmessa dal Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio al presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, la Farnesina ha comunicato di aver contestato la mancata introduzione del riso nell’elenco dei prodotti cambogiani che pagheranno dazio al loro ingresso […]

Sondaggio risicoltori: la risaia si allargherà, ma meno del previsto

Sondaggio risicoltori: la risaia si allargherà, ma meno del previsto

L’industria di trasformazione ha chiesto agli agricoltori italiani di seminare almeno 20 mila ettari in più di riso per rispondere alle richieste di mercato. Come hanno risposto i risicoltori? Le prime indicazioni arrivano dal sondaggio semine che ogni anno Ente Nazionale Risi lancia fra i produttori per avere risposte e orientamenti sulla campagna che verrà. […]

Festa per Fabio Leonardi, sportivo dell’anno

Festa per Fabio Leonardi, sportivo dell’anno

Grande Festa al Teatro Coccia di Novara per la festa dello spor piemontese. Fabio Leonardi, ceo di Igor Gorgonzola, ma in questo caso patron della Igor Volley Novara, ha ricevuto il prestigioso ricnoscimento di Sportivo piemontese dell’Anno dal Comitato regionale del Piemonte del Coni. La cerimonia alla presenza del presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò […]