Italian Sounding, in Senato la voce dell’Accademia di Agricoltura

Italian Sounding, in Senato la voce dell’Accademia di Agricoltura

“Le certificazioni di sostenibilità come strumento di contrasto all’Italian Sounding dei prodotti alimentari: aspetti gius-economici ed esperienze piemontesi”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto nel Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica, a cura dell’Accademia di Agricoltura di Torino. Un workshop di largo respiro, al quale hanno partecipato esponenti del mondo agricolo […]

“Facciamo il Distretto del Riso Piemontese”

“Facciamo il Distretto del Riso Piemontese”

Un Distretto del Riso Piemontese, che superi i campanilismi e diventi il punto di riferimento della risaia e del cereale Made in Italy. Questo l’invito di Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, cibo e commercio della Regione Piemonte, durante la sua visita a Novara dove ha incontrato le organizzazioni agricole. “A Ortigia, dove si è svolto il […]

Giovani agricoltori Oscar Green

Giovani agricoltori Oscar Green

“Radici per il futuro” è il titolo dell’edizione 2024 di Oscar Green che ha premiato, nel Forte di Bard, 15 imprese agricole innovative tra Piemonte e Valle d’Aosta. L’evento interregionale ha coinvolto Giovani Impresa Coldiretti delle due regioni, alla presenza della delegata regionale Giovani Impresa Piemonte, Claudia Roggero, di tutti i delegati e i segretari […]

Igor Gorgonzola, una storia di famiglia e un futuro “circolare”

Igor Gorgonzola, una storia di famiglia e un futuro “circolare”

di Gianfranco Quaglia Del gorgonzola non si butta via nulla. Neppure la crosta. Parola di Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor Gorgonzola, l’industria di Cameri (NO), che produce oltre il 50 per cento dell’intero mercato di erborinato Dop Made in Italy. Le croste sono uno scarto nobile, non edibile, ma utilissimo per alimentare l’impianto a […]

Est Sesia, opere per 9 milioni di euro su canali e rogge

Est Sesia, opere per 9 milioni di euro su canali e rogge

Oltre 9 milioni di euro di investimenti per opere di manutenzione ordinaria, straordinaria e urgenti nel Novarese e del Pavese. Nel 2024 Est Sesia, il maggiore consorzio di bonifica in Italia, ha realizzato dieci interventi per migliorare i canali e le rogge che alimentano l’agricoltura nel territorio, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e i […]

La “Tentazione infinita” del Gorgonzola Dop

La “Tentazione infinita” del Gorgonzola Dop

Si chiama “Tentazione infinita” ed è il “claim” della nuova campagna promozionale del Gorgonzola Dop. Dal 20 ottobre al 16 novembre il nuovo spot TV gioca con il gesto del dito che affonda nel gorgonzola divenuto, nel corso degli anni, una sorta di “marchio di fabbrica” del Consorzio. La creatività, ideata e sviluppata da Ideal e […]

Il grande ritorno della legna da ardere

Il grande ritorno della legna da ardere

“Il futuro è nelle tue mani, accendilo responsabilmente” è il titolo della campagna che in Piemonte punta a “tramandare correttamente il calore della tradizione” invitando a usare legna di qualità. Ogni anno in Piemonte la combustione di biomasse legnose produce 8mila tonnellate di polvere sottili. Una quantità alta come la Tour Eiffel. La Regione propone di abbattere questo monumento all’inquinamento […]

Con il Fai nel giardino di Casa Vassalli

Con il Fai nel giardino di Casa Vassalli

Due giornate particolari. Oltre cinquecento persone in un luogo particolare, immerso fra le risaie pronte da mietere. Un volo di ibis del Nilo, che a Sebastiano Vassalli, l’indimenticabile de “La Chimera” e di altri capolavori, piacevano tanto. Il Fai (Fondo ambiente italiano), con Alessia e Giuseppina Barbaglia, ha fatto riassaporare alcuni passi di brani dello scrittore. […]

Riso Gran Cavour e gorgonzola di Fiorenzo

Riso Gran Cavour e gorgonzola di Fiorenzo

Sergio Barzetti, che da sempre ama definirsi “cuciniere” più che chef, ha scelto due prodotti d’eccellenza per preparare il suo risotto a “E’ sempre mezzogiorno”, il programma televisivo condotto da Antonella Clerici. Il gorgonzola Dop della Latteria Sociale di Cameri (Novara), e il riso Gran Cavour, che Massimo Biloni, agronomo e ricercatore di Ires ha […]