“Trasformiamo il problema cinghiali in risorsa gastronomica”

“Trasformiamo il problema cinghiali in risorsa gastronomica”

Se la selvaggina, in particolare i cinghiali, può costituire un problema per l’agricoltura e i cittadini, tanto vale trasformarlo in un vantaggio per la comunità. Questo il senso del progetto che la Regione Piemonte ha varato nei giorni scorsi. Nel 2020 e in queste prime fasi del 2021 l’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della […]

Arriva il riso 6+ arricchito con selenio e iodio

Arriva il riso 6+ arricchito con selenio e iodio

Era nato da un’intuizione, ora arriva sugli scaffali dei supermercati. E’ Il riso “6+”, potenziato con selenio e iodio, frutto di un connubio tra scienza e agricoltura che, escludendo ogni manipolazione genetica, arricchisce il cereale Made in Italy attraverso un metodo fogliare, con due minerali carenti nella nostra alimentazione quotidiana. Il prodotto è in commercio […]

Allevatori risarciti per i danni di lupi e orsi

Allevatori risarciti per i danni di lupi e orsi

Arrivano indennizzi per i danni causati agli allevatori piemontesi da lupi e orsi. La Regione ha aperto il bando 2021 a favore degli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini, con una dotazione finanziaria complessiva di 300 mila euro a sostegno dei costi per la difesa del bestiame e per il risarcimento. Il bando prevede inoltre […]

“Cinghiali nei campi paragonabili a una calamità naturale”

“Cinghiali nei campi paragonabili a una calamità naturale”

“Pieno sostegno alle aziende agricole che hanno subito danni da cinghiali ma ognuno faccia la sua parte”. Questo il senso dell’invito che l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha lanciato al termine della riunione con le amministrazioni provinciali del Piemonte e Città Metropolitana, gli enti deputati a gestire il piano di controllo alla fauna […]

Acqua e territorio nel Recovery Plan per l’agricoltura del Piemonte

Acqua e territorio nel Recovery Plan per l’agricoltura del Piemonte

Acqua e territorio. Sono questi i “focus” sui quali si concentrano le richieste contenuti nei progetti che il Piemonte presenterà a Roma per la proposta di inserimento nel Recovery Plan. Sono stati annunciati nella seduta straordinaria del Consiglio regionale. Legati all’agricoltura, rappresenteranno uno degli assi strategici del documento del Piemonte, tutti elaborati ascoltando le richieste […]

In Piemonte il tavolo vitivinicolo e delle spiritose

In Piemonte il tavolo vitivinicolo e delle spiritose

Nasce il tavolo vitivinicolo e delle bevande spiritose del Piemonte, presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura e Cibo della Regione, Marco Protopapa e con la partecipazione di 24 soggetti tra Consorzi di tutela, associazioni rappresentanti le bevande spiritose, organizzazioni dei produttori, associazioni professionali, enti di ricerca del mondo universitario, strutture di controllo di filiera, Vignaioli Piemontesi e […]

Il Gorgonzola alfiere del Piemonte a Dubai

Il Gorgonzola alfiere del Piemonte a Dubai

Il cammino del gorgonzola non ha confini. Con una tendenza all’esportazzione in costante aumento, sarà il formaggio che rappresenterà il Piemonte a Expo Dubai in programma dal primo ottobre 2021. Prima Dop casearia piemontese, oltre 5 milioni di forme prodotte per il secondo anno consecutivo e una crescita costante da 12 anni, l’erborinato genera un […]

Dalla Mesopotamia al Roero, gli asparagi al brusco

Dalla Mesopotamia al Roero, gli asparagi al brusco

Uno chef Tre stelle Michelin per il re dell’orto che segna l’inizio della bella stagione: l’asparago. Enrico Crippa (ristorante Piazza Duomo di Alba) propone una nuova ricetta: asparagi al brusco, il piatto del mese di maggio. L’asparago è una pianta molto antica, le cui prime tracce si trovano in Mesopotamia, e da lì velocemente diffusa […]

Il via ai bandi per interventi agro-climatici e bio

Il via ai bandi per interventi agro-climatici e bio

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando sulla misura 10 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, per interventi agro-climatico-ambientali in agricoltura, rivolto ad agricoltori singoli e associati. Con una dotazione finanziaria complessiva di 56,100 milioni di euro il bando va a sostenere nello specifico: biodiversità nelle risaie (misura 10.1.2), agricoltura conservativa (misura 10.1.3), sistemi colturali […]

Piemonte-Valle d’Aosta: prove tecniche per una super regione agricola

Piemonte-Valle d’Aosta: prove tecniche per una super regione agricola

Piemonte e Valle d’Aosta insieme per creare una rete agricola comune. Questo l’obiettivo che gli assessori all’Agricoltura Marco Protopapa (Piemonte) e Davide Sapinet (La Vallée) si sono dati nell’incontro che si è tenuto nella sede regionale dell’assessorato piemontese, presenti del il direttore e i funzionari, esprimendo reciproco interesse in una collaborazione tra le due Regioni […]