Il quinto bollettino emesso da BRUMA, il sistema di rilevamento della presenza del brusone (Pirycularia grizea) in risaia segnala rischio uno a Trino (Vercelli) e Nibbia (Novara). La scorsa settimana il rischio uno era stato segnalato a Cameriano (Novara) dove adesso il rischio è sceso a zero. Il progetto è organizzato da Fan(Fondazione agraria novarese), Ente Nazionale Risi, Dipartimento di Scienza della Terra e dell’Ambiente (Università di Pavia) con il finanziamento della Regione Piemonte e il contributo di Fondazione Banca Popolare di Novara, Provincia di Vercelli, Provincia di Novara.
| TRINO VERCELLESE | 1 |
| OLCENENGO | 0 |
| SAN GIACOMO VERCELLESE | 0 |
| CAMERIANO | 0 |
| NIBBIA | 1 |
| TERDOBBIATE | 0 |
Le segnalazioni di rischio
Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone;
Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 2 – medio/alto: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 3 – alto: condizioni estremamente favorevoli all’insorgenza del brusone


You must be logged in to post a comment Login