Il riso italiano protagonista per il ritorno a Genova della nave scuola Amerigo Vespucci, doppo quasi due anni di navigazione. Ad accogliere l’equipaggio, un grande buffet organizzato dal Ministero della Difesa e dal Ministero dell’Agricoltura, e il supporto del Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese. Oltre 1500 persone hanno gustato due speciali […]
A Expo 2025 di Osaka, l’esposizione universale questa volta ospitata in Giappone, il riso italiano è protagonista. Nello stand Italia l’agroalimentare Made in Italy è punto e momento di attrazione per le centinaia di migliaia di visitatori che hanno giù varcato la soglia. E la risaia è un passaggio obbligato. Ente Nazionale Risi ha realizzato […]
Si intitola “Riso & risaia” il nuovo prodotto editoriale voluto dall’Ente Nazionale Risi. Si tratta di un podcast che racconta la risicoltura italiana, uno strumento moderno che intende andare a incrementare l’offerta dei servizi che l’ente di via San Vittore già garantisce agli operatori del settore a cui, in particolare, si rivolge. «Il settore risicolo […]
Carnaroli, il re dei risi italiani, protagonista della land art per celebrare gli 80 anni di questa preziosa varietà. Un enorme “Risegno” in questi giorni viene realizzato nei campi sperimentali del Centro Ricerche sul riso di Castello d’Agogna (PV). I tecnici e il personale dell’Ente Nazionale Risi, ispirandosi all’art giapponese Tanbo, hanno utilizzato due varietà: […]
La risicoltura made in Italy al centro dell’incontro “Celebriamo insieme l’anno del riso italiano”, in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood alla Fiera di Milano Rho, alla presenza del presidente e del segretario generale di Coldiretti Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, del ministro dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e di Roberto Magnaghi, direttore generale Ente Nazionale Risi. Cristina […]
Il riso entra a teatro e diventa racconto gastronomico. Come dire: a cena con gli artisti. Accade a Vercelli, patria della risicoltura, che a settembre ospiterà Risò, il festival internazionale dedicato al cereale. S’incomincia con un antipasto, anzi tre risotti nel foyer del Teatro Civico vercellese, con un programma suggestivo dal titolo altrettanto accattivante: “Morsi […]
L’Assemblea dei soci di AIRI (Associazione industrie risiere italiane) riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di presidente e ha nominato il nuovo Consiglio di Presidenza. Mario Francese, amministratore delegato di EURICOM s.p.a. e presidente di Curti s.r.l. con socio unico, è presidente di AIRI dal 2015: […]
Dazi sì, dazi no. Comunque vada a finire, il ciclone-Trump non dovrebbe nuocere più di tanto al riso italiano negli Usa. Ne sono convinti la presidente di Ente nazionale Risi, Natalia Bobba, e il direttore generale, Roberto Magnaghi, lanciati in un’azione promozionale a favore del cereale Made in Italy in questo 2025 celebrato come l’anno […]
Nella settimana milanese del Salone del Mobile, il riso italiano si è ritagliato uno spazio dal 7 al 13 aprile. Ente Nazionale Risi e Mercato Centrale Milano parteciperanno alle iniziative del Fuorisalone: all’interno di Mercato Centrale Milano, situato nella Stazione Centrale, è stato allestito uno spazio dove i visitatori potranno approfondire il tema della lavorazione […]
La nuova edizione di Combi Mais, protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo e perfezionato negli ultimi 12 anni, diventa ECO per affrontare le sfide della moderna agricoltura, all’insegna della sostenibilità che ne è il filo conduttore. Compatibile, Sostenibile, Economico, Tecnologico: il progetto continua a puntare su ricerca e innovazione. Combi Mais, […]