“Bene il Cura Italia, ma occorre semplificare il voucher agricolo”

“Bene il Cura Italia, ma occorre semplificare il voucher agricolo”

Da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus nellle aziende agricole italiane, che pure continuano a essere il presidio indispensabile e unico di approvvigionamento del settore alimentare, l’attività è crollata del 41%. Il dato emerge da un’analisi di Coldiretti che lancia un appello al Governo. “Occorre intervenire per salvare importanti settori dell’economia agricola in difficoltà, dal vino […]

“Garantite dal Decreto le attività agricole e le filiere”

“Garantite dal Decreto le attività agricole e le filiere”

Non esistono problemi per lo svolgimento dell’attività agroalimentare dopo l’ultimo Decreto contenente misure urgenti per contenre il Coronavirus. Lo ricorda l’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte, per dissipare dubbi e interpretazioni fuorvianti. L’art.1, al punto 4, chiarisce infatti che “resta garantita, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie – l’attività agricola, zootecnica e di trasformazione agro-alimentare comprese le […]

Coldiretti Piemonte chiede stop a dazi Usa ed embargo russo. Disdette negli agriturismi

Coldiretti Piemonte chiede stop a dazi Usa ed embargo russo. Disdette negli agriturismi

Coldiretti Piemonte chiede lo stop a dazi Usa e all’embargo russo per contrastare i danni economici derivanti dal Coronavirus. Le misure – dice la nota di Coldiretti – colpiscono duramente il Made in Italy agroalimentare in un momento difficile per le esportazioni. E denuncia anche le speculazioni in atto in alcuni Paesi dove vengono addirittura […]

Coronavirus, anticipazioni contributi Pac alle aziende

Coronavirus, anticipazioni contributi Pac alle aziende

Vogliamo garantire liquidità alle imprese, rispondendo così all’emergenza e alle difficoltà manifestate, soprattutto in queste ultimissime ore, da aziende del settore e regioni”. Così la Ministra alle Politiche Agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, che ha inviato alla Conferenza Stato-Regioni, per la relativa intesa, il Decreto ministeriale con cui si autorizzano le imprese agricole a […]

Confagricoltura, 100 anni e ora la sfida della sostenibilità ambientale

Confagricoltura, 100 anni e ora la sfida della sostenibilità ambientale

Il ruolo dell’agroalimentare nell’economia nazionale e la sfida della sostenibilità ambientale sono i temi affrontati nella seconda giornata di dibattito di “Identità e futuro”, l’appuntamento che a Roma, a Villa Blanc, segna l’inizio del centenario di Confagricoltura. “L’agroalimentare è il primo settore dell’economia italiana, ma manca ancora la consapevolezza di questo primato. E delle potenzialità […]

Un piemontese (l’unico italiano) nello staff di Wojeciechowski

Un piemontese (l’unico italiano) nello staff di Wojeciechowski

Piemontese di Vercelli, 53 anni, dipendente della Regione Piemonte. Roberto Berutti è l’unico italiano entrato a far parte del Gabinetto del Commissario Ue all’Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski. Berutti era già distaccato negli ultimi anni alla Rappresentanza permanente dell’Italia a Bruxelles. “Desidero complimentarmi con Roberto Berutti per questo incarico prestigioso che ci rende doppiamente orgogliosi […]

Nel Nordest del Nordovest frena anche l’agroalimentare: produzione zero crescita

Nel Nordest del Nordovest frena anche l’agroalimentare: produzione zero crescita

Inizio d’anno in frenata per l’industria novarese e vercellese e a questo andamento non sfugge neppure il settore agroalimentare. In pratica è quasi tutto il Piemonte nord-orientale a segnare il passo. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre gennaio-marzo 2020 il saldo tra la percentuale degli imprenditori che, rispetto […]

De Castro: “Basta attacchi a riso e zucchero, serve diplomazia del cibo europea”

De Castro: “Basta attacchi a riso e zucchero, serve diplomazia del cibo europea”

Durante la recente discussione sulla compatibilità tra l’attuale accordo di libero scambio Ue-Mercosur e la proposta sul ‘Green Deal’ della Commissione europea, Paolo De castro, cordinatore S&D alla Commissione Agricoltuira del Parlamento europeo, ha rivolto un’esortazione all’Assemblea a Strasburgo e al neo commissario al Commercio, Phil Hoga (già commissario Agricoltuira nella precedente legislatura): “Solo attraverso […]

600 milioni in più per l’agricoltura. Bellanova: il settore torna protagonista

600 milioni in più per l’agricoltura. Bellanova: il settore torna protagonista

“Con questa legge di bilancio l’agricoltura torna protagonista”. Teresa Bellanova, ministra delle Politiche Agricole alimentari e forestali, si dice più che soddisfatta del risultato ottenuto: 600 milioni in più per il settore primario e una rete di misure che hanno come obiettivo la tutela del reddito di agricoltori e pescatori. “Se la priorità del paese […]

Anticipo Pac, in Piemonte via libera ai pagamenti per 80 milioni di euro

Anticipo Pac, in Piemonte via libera ai pagamenti per 80 milioni di euro

Via libera all’erogazione dell’anticipo Pac alle aziende agricole piemontesi. Lo comunica L’assessore regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca, Marco Protopapa, con il direttore dell’Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (Arpea) , Enrico Zola. Il 23 e 24 ottobre sono stati emessi i primi decreti di pagamento che hanno consentito la liquidazione di oltre […]