Il Sitianum premia i migliori bianchi, rosati e rossi

Il Sitianum premia i migliori bianchi, rosati e rossi

Premiazione a Sizzano dei vincitori della rassegna enologica Città di Sizzano Premio Sitianum 2018. Il premio è istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) sezione di Novara e Associazione Nazionale Città del Vino. Le tre commissioni formate da tecnici, assaggiatori O.N.A.V. e giornalisti hanno valutato i quarantanove vini […]

Vinissage, il Festival del bio va in onda a Asti

Vinissage, il Festival del bio va in onda a Asti

Il tappo di una bottiglia: è simbolo e logo di Vinissage 2018, la rassegna del vino biologico e biodinamico che richiamerà a Asti, il 19 e 20 maggio, ottanta vignaioli da tutta Italia, con oltre 250 vini in degustazione. Palazzo Alfieri e Palazzo Michelerio ospiteranno i produttori con il mercato dei vini, le degustazioni, la […]

Uva fragola, le mosse per farla diventare grande

Uva fragola, le mosse per farla diventare grande

Quelli dell’uva fragola vogliono uscire dal grappolo. Fuori di metafora: i coltivatori di questo prodotto mantenuto in vita da pochi appassionati chiedono maggiore attenzione e possibilità di promozione. In provincia di Novara ogni anno si celebra la festa dell’uva fragola (a Suno). E nel municipio di Suno si è tenuto un incontro con i rappresentanti […]

Le donne di riso e di vino al Vinitaly

Le donne di riso e di vino al Vinitaly

Echi dal Vinitaly. Queste immagini si riferiscono all’incontro che Donne&Riso di Vercelli, con la presidente Natalia Bobba, hanno avuto con le Donne del Vino nel Padiglione Lombardia. Entrambi i sodalizi hanno come obiettivo la promozione dei rispettivi prodotti e l’incontro è servito per confrontarsi e mettere a punto dinamiche e strategie da adottare facendo squadra. […]

In alto calici e numeri, il Piemonte al Vinitaly

In alto calici e numeri, il Piemonte al Vinitaly

Arrivano i piemontesi, anzi sono già arrivati. Seicento viticoltori, dal Monte Rosa alle Langhe, a Verona sino al 18 aprile nel Padiglione 10 di Vionitaly, la più importante manifestazione fieristica del mondo dedicata al vino. In gran parte piccole e medie aziende, alle quali si aggiungono una ventina di Cantine cooperative, associazioni di produttori, Consorzi […]

Adotta un filare a distanza e produci il tuo Barolo

Adotta un filare a distanza e produci il tuo Barolo

Pasqua in Langa, dove si può anche adottare un filare e produrre Barolo in proprio. Non è il primo caso di adozioni a distranza di prodotti agricoli: è accadutoin passato in altre part d’Italia, con bovini,capre, orti. E, nella Langa cuneese, anche con i noccioleti. Questa volta l’iniziativa è di Sara Vezza, giovane vignaiola titolare […]

Vinitaly green, diffuso e permanente sulla rete

Vinitaly green, diffuso e permanente sulla rete

Sarà un Vinitaly permanente e diffuso quello presentato a Roma e che avrà il suo fulcro a Verona dal 15 al 18 aprile. Permanente grazie all’innovativa directory online con 4.319 espositori da 33 Paesi e 13.000 vini iscritti ad oggi che, attraverso un portale informativo in italiano, inglese e cinese, consente un matching b2b tutto […]

Brindisi e Taste nel castello: obiettivo una Doc Alto Piemonte (photogallery)

Brindisi e Taste nel castello: obiettivo una Doc Alto Piemonte (photogallery)

Al Taste Alto Piemonte, vini protaognisti nelle sale del Castello sforzesco-visconteo di Novara, con i Nebbioli delle colline novaresi, vercellesi, biellesi, ossolane, oimn prkmo piano. Ma anche i bianchi, gli spumanti, i passiti, a dimostrazione del livello raggiunto negli ultimi anni. Il Consorzio di Tutela Nebbioli Alto Piemonte, presidente Lorella Zoppis, con le Camere di […]