La crociata enologica racconta anima e cuore della collina

La crociata enologica racconta anima e cuore della collina

“…La crociata enologica…” è il titolo della mostra fotografica (“Paesaggi e genti del vino” il sottotitolo), a cura di Mario Finotti, fotoreporter novarese di lungo corso e ampi sguardi, che ha compiuto un viaggio per documentare il mondo delle colline Made in Novara. Siamo nell’Alto Piemonte orientale, dove le vigne salgono dalla pianura e s’inerpicano […]

I Commissari UE scelgono il menù Piemonte

I Commissari UE scelgono il menù Piemonte

I Commissari europei all’Agricoltura, Christophe Hansen e alla Salute, Olivér Vàrhelyi, hanno scelto l’Area Piemonte di Vinitaly. Con loro il ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, ospiti al ristorante stellato del Piemonte insieme al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni che […]

A Vinitaly anno di svolta per il Piemonte

A Vinitaly anno di svolta per il Piemonte

Area Piemonte nel cuore del Padiglione 10 di Veronafiere, gestito da Piemonte Land of Wine – l’ente che riunisce i 14 consorzi piemontesi del vino. Presenti 107 produttori di tutto il Piemonte e i 14 consorzi di tutela. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni e l’assessore al Turismo Marina Chiarelli: «Il Piemonte torna da protagonista a Vinitaly, […]

Frescobaldi a Vinitaly: “Serve un sacrificio sui ricavi per non perdere il mercato Usa”

Frescobaldi a Vinitaly: “Serve un sacrificio sui ricavi per non perdere il mercato Usa”

Vinitaly e dazi di Trump. Era inevitabile che fosse l’argomento del giorno, all’inaugurazione di Verona. Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione Italiana Vini, ha parlato in apertura: “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovraprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà […]

Eccellenza Piemonte a Vinitaly nel segno di Alta Langa docg

Eccellenza Piemonte a Vinitaly nel segno di Alta Langa docg

La Regione Piemonte presenta a Vinitaly, domenica 6 aprile alle 14.30, Il nuovo brand Piemonte is – Eccellenza Piemonte, un progetto a tutela della filiera l’agroalimentare di questo territorio nato per sostenere e rivitalizzare le comunità locali, valorizzare i produttori e gli allevatori del territorio, promuovere l’identità di una zona da sempre vocata all’agricoltura. Un […]

Alta Langa Docg vino dell’anno

Alta Langa Docg vino dell’anno

Debutto ufficiale nella Nuvola Lavazza a Torino, per l’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato ufficialmente “Vino dell’Anno Regione Piemonte” 2025. L’evento ha avuto luogo nell’ambito della settima edizione de La Prima dell’Alta Langa, in degustazione oltre 200 cuvées dello spumante Metodo Classico piemontese. A tenere a battesimo il vino dell’Anno Regione Piemonte […]

Salone del Vino di Torino alle OGR

Salone del Vino di Torino alle OGR

Terza edizione del Salone del Vino Torino dal primo al 3 marzo all’interno di un unico grande spazio, le OGR. Mission è raccontare il patrimonio vitivinicolo del Piemonte in tutte le sue sfaccettature, coinvolgendo tutti i territori del vino della nostra regione, approfondendone tipicità e unicità, analizzando i nuovi trend e le sfide del futuro. Il Salone del Vino Torino 2025 è organizzato da KLUG […]

Il vino piemontese si promuove nel mondo, assist dalla Regione

Il vino piemontese si promuove nel mondo, assist dalla Regione

Una somma di 19.081.166 euro per sostenere il comparto vitivinicolo piemontese su tre assi fondamentali d’intervento: 7,5 milioni sono destinati alla promozione dei vini del Piemonte sui mercati dei Paesi terzi, 6,8 milioni per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e 4.781.166 per investimenti come l’apertura di nuovi punti vendita presso le aziende produttrici. Provengono interamente da risorse Ue, sono indipendenti dal bilancio regionale: l’assessore al Commercio, Agricoltura […]

Città del Vino, un anno di eventi

Città del Vino, un anno di eventi

Si è tenuta a Casale Monferrato (Palazzo San Giorgio sede del Comune) la prima riunione di coordinamento del 2025 delle Città del Vino del Piemonte per definire le attività da svolgere sul territorio piemontese. Saluto di benvenuto dell’assessore Annalisa Rizzo di Casale, poi il coordinatore regionale e componente la giunta esecutiva di Città del Vino […]

“Portami a casa”, Assoenologi lancia il consumo responsabile

“Portami a casa”, Assoenologi lancia il consumo responsabile

Assoenologi promotrice del progetto Portami a Casa, un’iniziativa innovativa e responsabile rivolta sia ai produttori di vino italiani che ai ristoratori e a tutti i gestori di locali dove si consuma vino. L’obiettivo è salvaguardare la tradizione e il piacere di un buon bicchiere a tavola, garantendo al contempo la massima sicurezza per tutti. Le […]