Successo di pubblico per Corto e Fieno, il Festival internazionale del cinema rurale sul Lago d’Orta, che si è tenuto il 4-5-6 ottobre 2024 tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Quattro i comuni coinvolti: Borgomanero, Gozzano, Miasino e Omegna. Novità di quest’anno è stata la collaborazione con il Festival della Dignità Umana […]
Un progetto da 30 milioni di euro sostenuto da due bandi del PNRR e realizzato in un’area dismessa della raffineria Sarpom di San Martino di Trecate (NO) con la gestione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dalla regione Piemonte. I lavori si sono già iniziati. Ugo Brachetti Peretti, presidente di IP gruppo Api dichiara […]
di Gianfranco Quaglia Le immagini sono spettrali. I ricordi sembrano vaporizzati nel racconto di una guerra senza fine. Mariupol, acciaieria Azovstal, dove si è combattuta e scritta una delle pagine più cruente e tragiche dell’invasione russa e della resistenza ucraina. Il complesso siderurgico, uno dei più grandi del mondo, non esiste più, ridotto a un […]
Quattro mesi (uno in più) consentiti per abbattere i cinghiali in Piemonte. E’ stato deciso nell’ultima Giunta prima della pausa estiva su proposta dell’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca e Parchi Paolo Bongioanni. «La prima delibera – spiega l’assessore – fortemente voluta dalle associazioni agricole, riguarda il contenimento del cinghiale nel contrasto sanitario alla […]
Droni, sensori di ultima generazione e intelligenza artificiale per monitorare corsi d’acqua difficili da raggiungere. L’obiettivo è il contrasto del dissesto idrogeologico e prevenire esondazioni e altri eventi estremi frutto del cambiamento climatico. Est Sesia, il maggiore consorzio di bonifica d’Italia, e il CNR hanno avviato una collaborazione per portare in Italia il progetto europeo […]
“No” al parco eolico in Piemonte. La Giunta regionale del Piemonte, nell’ambito della valutazione di impatto ambientale (VIA) non esprime un parere positivo “Monte Giarolo”, che interessa le valli Borbera, Curone e Staffora in provincia di Alessandria. Motivazione: la documentazione presentata risulta insufficiente sotto il profilo degli impatti su flora e fauna e altre matrici […]
Due notizie sul fronte della lotta ai cinghiali e contro la peste suina in Piemonte: le dimissioni improvvise del commissario straordinario Vincenzo Caputo; e i distretti suinicoli che entrano a far parte in modo organico del Piano Regionale di Interventi Urgenti (Priu) per il contrasto alla peste suina africana. Attorno ad essi diventa operativa la fascia con raggio di 15 […]
Due notizie sul fronte della lotta ai cinghiali e contro la peste suina in Piemonte: le dimissioni improvvise del commissario straordinario Vincenzo Caputo; i distretti suinicoli che entrano a far parte in modo organico del Piano Regionale di Interventi Urgenti (Priu) per il contrasto alla peste suina africana. Attorno ad essi diventa operativa la fascia con raggio di 15 km all’interno […]
Il Piemonte guida la classifica delle “Spighe Verdi 2024”, progetto nazionale della FEE (Foundation for Environmental Education), l’organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità […]
di Franco Filipetto Noi pensiamo meticolosamente alla salute, “Goletta dei laghi” si preoccupa e controlla la salute delle acque, di tutti i bacini di acqua dolce, anche del Verbano e del Cusio. Che influiscono direttamente sulla salute dell’uomo. In questi giorni, presentata da Legambiente Circolo “Amici del Lago” di Arona, ha portato a conoscenza i […]