I ragazzi di “Beehive plants”: quelli che eliminano il PM10

I ragazzi di “Beehive plants”: quelli che eliminano il PM10

Sembra un alveare a doppia faccia, in realtà è un mobiletto contenente più vasetti realizzati con la paglia di riso: in ciascuno di essi una pianta di tillandsia, appartenentde alla famiglia delle bromeliacee) o di aloe. Entrambe con un alto potenziale purificatore dell’aria negli interni, in grado di eliminare i PM10 presenti nelle nostre case, […]

“Il bosco, la via maestra che può cambiare la nostra vita e salvarci”

“Il bosco, la via maestra che può cambiare la nostra vita e salvarci”

di Gianfranco Quaglia La pandemia del Coronavirus ci ha cambiato la vita. A prescindere dalle polemiche sulla responsabilità delle origini, un aspetto sul quale molti concordano riguarda il “climate change” e la natura depredata. In particolare la deforestazione. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Alessandra Stefani, direttrice generale della Direzione delle Foreste del Ministero Politiche […]

Ripartiamo, sulle ali dell’airone

Ripartiamo, sulle ali dell’airone

L’airone che si leva in volo sulla risaia (“il mare a quadretti”) piemontese. Il ciclo delle stagioni che ritorna forte e imperioso, nonostante tutto. Segni di rinascita e speranza che hanno il sopravvento dopo mesi di “lockdown” dovuto alla pandemia del Covid-19. L’immagine, scattata nel Vercellese da Carlo Minoia, direttore generale di Sa.Pi.Se. (Sardo.Piemontese.Sementi) , […]

Morie di api per trattamenti fitosanitari. Il Piemonte alza la guardia

Morie di api per trattamenti fitosanitari. Il Piemonte alza la guardia

Stagione difficile per il settore apistico, depistato da un inverno troppo mite che ha disorientato le api anticipando le fioriture. E ora c’è anche il rischio di morie dovuto all’utilizzo di prodottifitosanitari in agricoltura. Il settore fitosanitario della Regione Piemonte ricorda la normativa regionale a tutela, in considerazione delle segnalazioni pervenute in questo periodo relative […]

Cimice asiatica, via libera alla lotta. Decreto pubblicato su Gazzetta Ufficiale

Cimice asiatica, via libera alla lotta. Decreto pubblicato su Gazzetta Ufficiale

  Ora è ufficiale. In seguito parere favorevole della Conferenza Stato – Regioni e il parere tecnico favorevole del Sistema nazionale per la protezione ambientale – SNPA – e della sua approvazione definitiva, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2020, entra in vigore il Decreto del Ministero dell’Ambiente 2 aprile 2020, che […]

“Allevamenti veicolo del Coronavirus? Tesi inaccettabile”

“Allevamenti veicolo del Coronavirus? Tesi inaccettabile”

Ammoniaca derivata dagli allevamenti intensivi della Pianura Padana, spandimento dei liquami, umento del pm10 nell’aria. Questo combinato disposto potrebbe essere il vettore favorevole non solo per l’inquinamento, ma anche per il Covid-19? Una tesi proposta in una recente puntata televisiva di “Report”, che ha suscitato non poche reazioni e polemiche. Ora interviene con una nota […]

Buona Pasqua con le “acque ingegnose”

Buona Pasqua con le “acque ingegnose”

          “Bere, cucinare, lavare, irrigare, macinare, navigare… Nelle società preindustriali, l’acqua era il carburante per tutte le occasioni e per tutte le attività. Se mancava, bisognava trovarla, e portarla dove serviva, a volte con strutture monumentali che disegnavano il territorio, e sottolineavano l’importanza del liquido trasportato. Oggi la chiameremmo gestione sostenibile […]

Tempi duri per la cimice asiatica, arriva la vespa samurai

Tempi duri per la cimice asiatica, arriva la vespa samurai

Arriva la vespa samurai, l’antagonista della cimice asiatica. C’è il via libera. La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole ai due decreti che permetteranno di intervenire a favore delle imprese agricole per prevenire e contenere i danni da cimice asiatica per la stagione 2020 e indennizzare quelli subiti nel 2019, consentendo il via libera alla […]

Ecologia, la grande assente nel racconto del coronavirus

Ecologia, la grande assente nel racconto del coronavirus

di Bruno Rossaro* *Università degli Studi di Milano Il dramma del Coronavirus sta esplodendo in tutta la sua gravità. Stiamo vivendo un momento difficile, che mi fa ricordare quando ero piccolo e la seconda guerra mondiale era da poco finita, ricordo i racconti dei miei genitori quando Milano era sotto i bombardamenti, quanta gente viveva […]

In trincea, aspettando la Risaia d’Italia (photogallery)

In trincea, aspettando la Risaia d’Italia (photogallery)

              di Gianfranco Quaglia La stagione della risaia 2020 è dietro l’angolo. I risicoltori, anch’essi in trincea per il Coronavirus, sono pronti. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi: “A fine mese l’acqua dovrebbe essere a regime nei canali irrigui. Temiamo soltanto il ritardo nell’approvvigionamento dei fertilizzanti e dei diserbanti. […]