Scarseggia l’erba in montagna e per le mucche la situazione inizia a farsi critica. Il gran caldo di fine giugno e inizio luglio insieme alle giornate di vento fanno sentire ora i loro effetti sui pascoli delle valli torinesi. Le erbe montane sono fiorite e poi maturate con largo anticipo mentre i margari salivano negli […]
“Occorre rivedere urgentemente le norme introducendo reali elementi di semplificazione degli interventi strutturali e tecniche innovative di trattamento dei reflui zootecnici, per salvaguardare la continuità delle produzioni agricole piemontesi”. Così una nota di Confagricoltura Piemonte in merito al piano dell’aria approvato dalla Regione. Tra pochi mesi entreranno pienamente in vigore alcuni adempimenti inseriti nel Piano […]
Francesco Vincenzi, 47 anni, è stato confermato, per acclamazione, presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue); per acclamazione, il Consiglio Nazionale di ANBI ha anche eletto i Vicepresidenti e l’Esecutivo. Il Consiglio Nazionale di ANBI è composto da 15 eletti dalla recente Assemblea Nazionale, unitamente ai 20 Presidenti delle ANBI regionali, a 3 rappresentanti dei […]
Variopinto, appartenente alla famiglia Meropidae. Detto anche merope. E’ il gruccione, bellissimo uccello al centro di un’operazione di salvataggio avvenuto in Toscana, dove i consorzi di bonifica stavano per iniziare lavori di rimodellazione di alvei fluviali. Rinviati, quando sulle rive sono state scoperte colonie di nidi di bellissimi migratori. In attesa della covata e delle […]
“L’acqua coltiva la pace, perché l’acqua oggi non è oggetto di pace, ma di conflitti. È una straordinaria risorsa, ma va gestita in modo corretto”: ad affermarlo è Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, intervenendo all’assemblea ANBI 2025, a Roma. “Viviamo in un Paese […]
A San Nazzaro Sesia (NO), è stato inaugurato il nuovo in occasione di biometano di Koster, azienda attiva nel settore della gestione ambientale. Un esempio virtuoso di energia dal rifiuto e carburante per il futuro. In questa occasione Iveco ha consegnato sei nuovi IVECO S-Way, di cui quattro alimentati a LNG e due a CNG. Hanno partecipato tra gli altri Costanzo […]
Sembra una nevicata. Invece sono gli effetti di una grandinata che si è abbattuta nel Torinese, dal Canavese al Pinerolese. Ingenti i danni all’agricoltura. Nella zona di Ivrea distrutti soprattutto campi di mais che stava iniziando la crescita primaverile. Nel Pinerolese chicchi grossi come palle da ping-pong hanno distrutto non solo campi di mais ma […]
Una settimana di eventi, iniziative, mostre e attività nella natura per riflettere sull’importanza dell’acqua, sulla necessità di preservarla in qualità di elemento centrale per la vita di una comunità. Torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa da ANBI, l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e Tutela del territorio e delle acque irrigue, […]
Il Gruppo Davines – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare [ comfort zone ], B Corp dal 2016 – lancia, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, la seconda edizione del “The Good Farmer Award”. L’iniziativa è la prima in Italia che premia gli agricoltori […]
Cinquecento millimetri di pioggia caduti in poche ore su alcune zone circoscritte del Piemonte. Ponti crollati, paesi isolati e senza corrente elettrica, campi e strade allagati, frane in montagna e in collina. La Regione ha diffuso un primo elenco delle aree maggiormente colpite: basso Alessandrino, Biellese, Vercellese, Canavese, Valsusa e nelle zone montane del Verbano-Cusio-Ossola. E’ stato inoltrato […]