Razza 77 e Carnaroli dei poveri a Geo&Geo (photogallery)

Razza 77 e Carnaroli dei poveri a Geo&Geo (photogallery)

Razza 77, il riso risorto dal passato. Poi Artiglio, il “Carnaroli dei poveri”. Entrambi sono assurti alla ribalta di Geo&Geo, la popolare trasmissione televisiva condotta su Rai3 da Sveva Sagramola. Li ha portati Fabrizio Rizzotti, dell’azienda agricola La Fornace di Vespolate, presidente di Agrimercato-Campagna Amica di Coldiretti Novara Verbano Cusio Ossola. Un breeve viaggio nel […]

Viaggio nel chicco di riso, dalla risaia al piatto

Viaggio nel chicco di riso, dalla risaia al piatto

Dalla risaia al piatto. E’ il cammino del chicco Made in Italy (e non solo) che Valentina Masotti, consulente in comunicazione nel settore agroalimentare, foodblogger, e Massimo Biloni, noto consulente agronomo e fondatore di Acquaverderiso (la prima società italiana specializzata nell’analisi sensoriale applicata al riso) hanno compiuto attraversando passo dopo passo il mondo del riso. […]

Memoria&Futuro: quando Giuseppina guidava le donne del vino

Memoria&Futuro: quando Giuseppina guidava le donne del vino

di Salvatore Vullo Nella 34° edizione del Vinitaly di Verona, anno 2000, per il Piemonte, venne assegnata a Giuseppina Viglierchio, la Gran Medaglia Cangrande: il prestigioso riconoscimento che ogni anno al Vinitaly la Fiera di Verona assegna ai benemeriti della vitivinicoltura segnalati dalle Regioni Italiane. La Regione Piemonte, con l’allora assessore all’agricoltura, Giovanni Bodo, aveva […]

Carrà: la Commissione Europea finanzia la violazione dei diritti umani

Carrà: la Commissione Europea finanzia la violazione dei diritti umani

L’accusa è specifica e pesante. Arriva da Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi: “La Comissione Europea finanzia la violazione dei diritti umani. Un rapporto conferma che le concesioni alla Cambogia provocano sfruttamento, ma Bruxelles tace” Il rapporto ufficiale inchioderebbe la Commissione europea alle sue responsabilità: “Le esportazioni della Cambogia verso l’Unione europea sono all’origine di […]

Mater-Bi in Toscana

Mater-Bi in Toscana

Una mostra per parlare di ambiente e spiegare che cosa ognuno può fare per conoscere e arginare il vasto fenomeno dell’inquinamento da materie plastiche. Un percorso interattivo che si sviluppa fra le corsie del supermercato e lo trasforma in luogo di apprendimento. E’ l’iniziativa di Unicoop Firenze, in collaborazione con Novamont, che ha già fatto […]

Bagna Cauda Day anche a Tonga

Bagna Cauda Day anche a Tonga

I numeri del Bagna Cauda Day, che si celebra nell’ultimo fine settimana di novembre, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26, sono imponenti: oltre 16 mila posti a tavola in più di 150 locali. L’Astigiano è il baricentro del Bagna Cauda Day, ma si sono aperte altre “piazze” importanti di incontro nel Casalese, a Ovada […]

Avvisi ai naviganti: il fascino delle antiche varietà

Avvisi ai naviganti: il fascino delle antiche varietà

di Paolo Guttardi Maratelli, Razza 77, Corvino, Senatore Cappelli Il fascino delle antiche varietà, il recupero degli antichi sapori ha riportato nei campi tante antiche cultivar che negli ultimi decenni sono state abbandonate a favore di quelle più nuove. Il fenomeno ha riguardato un po’ tutte le specie vegetali, dal riso, con la riscoperta del […]

Robiglio presidente Piccola Industria

Robiglio presidente Piccola Industria

Carlo Robiglio di Novara è il nuovo presidente della Piccola Industria di Confindustria. “Cin congratuliamo con orgoglio per questo prestigioso incarico. Robiglio assume la presidenza di una delle componenti  più importanti e rappresentative del nostro sistema associativo”. Così hanno dichiarato Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte e dell’Associazione Industriali di Novara e Aureliano Curini, direttore […]