Novarese contro Lomellina: è scoppiata la guerra dell’acqua

Novarese contro Lomellina: è scoppiata la guerra dell’acqua

Lo scontro per l’acqua che non c’è si sta consumando tra Piemonte e Lombardia, più precisamente tra Novarese e Lomellina. La caccia a una risorsa come l’oro blu, indispensabile alla sopravvivenza della risaia made in Italy, è diventata spasmodica in questa estate segnata dai cambiamenti climatici e da una impreparazione strutturale (leggi mancanza di programmazione) che si trascina ormai da decenni. Questa volta siamo oltre la soglia sopportabile della siccità.
In questo scenario è facile immaginare le contrapposizioni che corrono lungo i rari corsi d’acqua, alla conquista anche di poche gocce. I consorzi irrigui, come l’Associazione Est Sesia (il più grande d’Italia) da mesi hanno lanciato l’allarme e ora si trovano a fronteggiare una situazione insostenibile. A Novara il “tempio delle acque” è sotto assedio: ne sanno qualcosa il direttore generale Mario Fossati e il presidente Camillo Colli. La Lomellina, l’area terminale del vasto comprensorio irrigato, per prima ha subito gli effetti: la maggior parte dei terreni, coltivati a riso con il sistema in asciutta, poggiano su una falda impoverita e sitibonda, ma ora hanno bisogno di acqua perché in superficie il riso sta morendo prima ancora di crescere.
Più a Nord, nel Novarese, la situazione che in partenza sembrava meno drammatica, ora si sta rivelando incerta. Giovanni Chiò, presidente di Confagricoltura Novara Vco: “Dai primi giorni di giugno abbiamo coltivato con una riduzione idrica costante pari all’85 per cento, quindi una disponibilità a irrigare del 15%, con punte del 10. Ma adesso siamo di fronte alla totale chiusura delle derivazioni delle bocche di irrigazione dei canali Cavour, Quintino Sella e di quelli minori. Una decisione assunta in modo unilaterale senza opportuno preavviso”.
“Confagricoltura lo ritiene un atto grave – prosegue Chiò – con una ricaduta sulla sfiducia che l’agricoltore assume nei confronti del consorzio irriguo. Ad oggi la constatazione è che già parte della coltivazione di riso e di altri cereali novaresi è stata totalmente compromessa da un’inadeguata irrigazione a causa dell’indisponibilità d’acqua, nonostante il lavoro di coordinamento tra utenti e tecnici operativi del Consorzio Est Sesia”. Parole dure, che esprimono l’amarezza e la tensione del momento. “Non dimentichiamo – conclude il presidente – che gli agricoltori novaresi stanno affrontando la stagione con costi e interventi appropriati e preventivi, per cui l’areale novarese rispetto al 2021 si è già privato del -11,61% di superficie destinata a riso a favore di altre colture con minor esigenza idrica (soia, frumento, girasole). Non abbiamo bisogno di guerra tra province, ma le decisioni assunte dividono inutilmente”.ex risaia

You must be logged in to post a comment Login