“Morsi”, metti una sera a teatro con un risotto

“Morsi”, metti una sera a teatro con un risotto

Il riso entra a teatro e diventa racconto gastronomico. Come dire: a cena con gli artisti. Accade a Vercelli, patria della risicoltura, che a settembre ospiterà Risò, il festival internazionale dedicato al cereale. S’incomincia con un antipasto, anzi tre risotti nel foyer del Teatro Civico vercellese, con un programma suggestivo dal titolo altrettanto accattivante: “Morsi – come farsi una cultura gastronomica”. In scena mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 8 maggio, ore 21. Protagonisti un attore, Roberto Sbaratto di Vercelli, e uno scrittore-storico, Marco Scardigli di Novara. Il foyer sarà trasformato in una trattoria, con il pubblico seduto ai tavoli. Mentre sarà servito il risotto gli spettatori potranno ascoltare parole (letteratura, poesie) e musica. Brani di Mattia Torre, Aldo Buzzi, Ettore Petrolini; poesie di Ernesto Ragazzoni e Guido Gozzano; canzoni di Fabrizio De André, Luca Barbarossa, Paolo Conte: Sul palco Sbaratto e Scadigli saranno accompagnati da un trio di musicisti (Fabio Gorlier al pianoforte, Stefano Profeta al contrabasso, Luca Roffino alla batteria). Nell’intervallo tra la prima e seconda parte dello spettacolo, a cura di Ente Nazionale Risi, saranno celebrati gli 80 ani del riso Carnaroli. Un esperto per ogni sera guiderà alla scoperta della varietà: mercoledì 7 maggio Cinzia Simonelli (responsabile del laboratorio di chimica, merceologia e biologia molecolare del Centro Ricerche Ente Risi); l’8 maggio parlerà Filip Haxhari (dirigente dipartimento attività sementiera e miglioramento genetico) e la sera del 9 maggio concluderà Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi. Il risotto, diverso per ognuna delle tre serate, sarà al centro di questa iniziativa. Realizzato con ingredienti forniti da Ente Nazionale Risi, sarà preparato e servito dagli allievi dell’Istituto alberghiero “Sergio Ronco” di Trino, vini offerti dalla Cantina Sociale della Serra (Piverone). L’evento è organizzato con il Comune di Vercelli, il contributo della Fondazione Cassa Risparmio Vercelli, sponsor Vintage Delirium di Franco Incassi, la collaborazione della Pro Loco di Prarolo. Biglietto unico 20 euro, prevendita biglietti presso Dosio Music, tel. 0161 253047.Morsi

You must be logged in to post a comment Login