Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity

Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity

Un convegno scientifico per parlare de “Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity”. Sarà questo l’argomento che l’Ente Nazionale Risi proporrà alla riflessione degli operatori del settore giovedì 11 settembre. L’appuntamento è per  le 10 al Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna.

Gli interventi saranno moderati dal direttore generale dell’Ente Nazionale Risi, Roberto Magnaghi. Per prima interverrà Mariangela Rondanelli, professore associato in Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia, che affronterà il tema “Qualità nutrizionali e indice glicemico del riso fra passato, presente e futuro”. Seguirà la relazione di Attilio Giacosa, esperto in gastroenterologia ed endoscopia digestiva al Centro CDS di Genova San Benigno, che parlerà de “Il riso per un invecchiamento in salute”. Al biologo nutrizionista Domenicantonio Galatà, toccherà l’intervento su “Riso, la stoccata vincente di una dieta nutriente”. L’ultimo a intervenire, prima della chiusura del presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, sarà Filip Haxhari, dirigente del dipartimento di miglioramento genetico del Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi, che parlerà di “Ricerca genetica sul riso: un secolo di storia, eccellenza e futuro.
centro ricerche ente risi

You must be logged in to post a comment Login