“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

Lucedio2lucedio3lucedio4Nell’antica Abbazia di Lucedio (Vercelli) è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Risaie, oltre la passione!”. Un viaggio emozionante tra i colori delle stagioni, i riflessi d’acqua e la vita che popola le risaie raccontato dagli scatti di Donatello Lorenzo, fotografo professionista toscano di nascita e piemontese d’adozione, noto al pubblico come #ricephotographer. Con uno sguardo poetico e documentaristico al tempo stesso, Lorenzo esplora le risaie che circondano la secolare Abbazia di Lucedio, raccontandone la bellezza mutevole, la biodiversità e il profondo legame tra uomo e natura. La mostra si inserisce in un contesto d’eccezione, quello del complesso medioevale di Lucedio, fondato nel 1123 dai monaci Cistercensi provenienti da La Ferté, in Borgogna, ancora oggi testimone silenzioso di storia e di fede. Da oltre nove secoli, questo luogo è simbolo di spiritualità, innovazione agricola e cultura. Oggi l’abbazia è sede di un’importante azienda agricola a conduzione familiare (la famiglia Cavalli d’Oliva Salvadori di Wiesenhoff ) in cui la coltivazione del riso prosegue secondo metodi rispettosi dell’ambiente e della biodiversità. Il proprietario Paolo Salvadori di Wiesenhoff non è tuttavia nuovo a iniziative culturali che trovano una collocazione esclusiva e suggestiva all’interno delle strutture medievali e che raccontano di una storia plurisecolare sul cui territorio è stata introdotta, prima in Italia, la coltivazione del riso che ha rivoluzionato l’economia agricola locale.

Le fotografie esposte sono state volute e acquisite dalla proprietà e diventeranno parte di un’installazione permanente, a testimonianza del legame profondo tra territorio e arte e memoria visiva. L’intero complesso è da anni anche un sito di interesse storico-artistico che ospita eventi, manifestazioni culturali, visite guidate e percorsi alla scoperta del campanile abbaziale e della chiesa barocca (questi due ultimi di proprietà della Provincia di Vercelli), i cui affreschi interni saranno presto oggetto di un importante intervento di restauro.Lucedio2

You must be logged in to post a comment Login