Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Albe Srl ha concluso un accordo per complessivi 30 milioni di euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento bilaterali perfezionati con Banco BPM, Cassa di Risparmio di Volterra, Banca Popolare di Lajatico e Banca Popolare di Sondrio.

Le operazioni, della durata di dieci anni, supportano Albe nell’avvio di un nuovo impianto, tecnologicamente avanzato, sito a Peccioli (PI) e destinato al recupero della frazione organica dei rifiuti solidi urbani. Il progetto di Peccioli consiste, più nello specifico, nella realizzazione di un impianto di biodigestione anaerobica che sarà in grado di produrre biometano e compost attraverso il trattamento dalla FORSU, frazione organica dei rifiuti solidi urbani.

Albe è una joint venture partecipata al 50% da Alia Multiutility e al 50% da Belvedere, società entrambe attive nella gestione dei rifiuti in Toscana, con attività complementari che includono la raccolta, il trasporto e il trattamento dei rifiuti. Belvedere è una delle più importanti discariche della Toscana ed è proprio all’interno del suo polo tecnologico che, a partire da agosto sarà avviato il moderno biodigestore anaerobico in grado di trattare annualmente oltre 100 mila tonnellate di rifiuti organici e verdi provenienti dalla raccolta differenziata, che daranno origine ad oltre 8 milioni di metri cubi di biometano e 18 mila tonnellate di ammendante compostato misto da poter utilizzare in agricoltura. Un vero esempio di economia circolare.

(Nella foto: l’ad Giuseppe Castagna)castagna Giuseppe

You must be logged in to post a comment Login