Prandini: “Oltre 770 mila aziende colpite dal taglio della Pac”

Prandini: “Oltre 770 mila aziende colpite dal taglio della Pac”

Assemblea coldiretti2Gesmundo VincenzoSaranno oltre 770mila le aziende agricole italiane colpite dal taglio della Pac 2028-2034 con il passaggio al fondo unico tra politiche agricole e di coesione. Questa la stima elaborata da Coldiretti su dati Agea, diffusa in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta al teatro Eliseo di Roma. “Ecco su chi pesa la scelta della presidente Von der Leyen che genererà una perdita secca per le migliaia di imprese che ricevono sostegno, compresi gli investimenti, attraverso la Politica agricola comune” è stato ripetuto durante i lavori. Vi hanno preso parte in forze Coldiretti Piemonte con la presidente regionale e membro di giunta nazionale, Cristina Brizzolari, il delegato confederale, Bruno Rivarossa, tutti i presidenti, i direttori ed i dirigenti delle varie federazioni provinciali. Con il presidente nazionale Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo, Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e Commissario per la politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme, e Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare.

“Meno agricoltura in Europa e in Italia significa aumentare le importazioni dall’estero, ed esporre i prezzi del cibo alle fluttuazioni dei mercati, con un impatto devastante sulle tasche dei cittadini – evidenziano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale -. La nostra mobilitazione continuerà per fermare questa deriva perché non possiamo accettare che risorse vengano sottratte all’agricoltura e alla qualità del cibo per destinarle al riarmo, mettendo a rischio anche la salute dei cittadini. Ci opponiamo a chi vuole marginalizzare l’agricoltura. Quella della presidente Von der Leyen è una scelta miope e pericolosa”.Prndini Ettore

You must be logged in to post a comment Login