Anche quest’anno, nonostante il periodo difficile e le regole di distanziamento, nel mese di novembre tornano i Chocodays di Laica, la fabbrica di Arona che produce cioccolato. Però diventano virtuali. Nella quinta edizione l’azienda apre le sue porte e svela segreti e curiosità sulle più famose tipologie di cioccolatini in appuntamenti 100% digitali. Attraverso i canali […]
Il Terre Alfieri diventa Docg: è arrivata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ora sono quattro le denominazioni di origine controllata e garantita tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Il Decreto di modifica del disciplinare di produzione suggella un traguardo ambito da dieci anni, a cominciare dall’ottenimento della Doc nel 2009. «Si tratta […]
“Un valore aggiunto al territorio”. Così s’intitola il convegno che si svolge l’8 settembre a Suno (Palestra comunale, ore 14,30), nell’ambito della giornata della viticoltura dedicata ai 34 anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un appuntamento ormai tradizionale, con la partecipazione di esponenti del mondo vitivinicolo. Quest’anno Stefano Vercelloni, vicepresidente […]
Quattro nuovi segretari sul territorio del Nordest Piemonte per la Coldiretti. “Stiamo lavorando da tempo ad una serie di innovazioni nei metodi e nella gestione del lavoro, e la nomina dei nuovi segretari di zona va nella direzione di offrire un servizio, una tutela sindacale e un sostegno sempre maggiori”, spiega Francesca Toscani, direttore delle […]
Ci ha lasciati il barone Romano Gianotti. Ragioniere, era uno degli esponenti del mondo agricolo novarese e piemontese. Era stato presidente dell’Unione Agricoltori di Novara alla finedegli anni ’70 e, in seguito, revisore ufficiale dei conti di Confagricoltura Piemonte. Era impegnato in prima persona nella conduzione della Cascina Montà in frazione Agognate, nel cuore della […]
Lutto nel mondo agricolo piemontese per la scomparsa di Luca Durandi, deceduto all’età di 91 anni. Lascia la moglie Maria Rosa e il figlio Jacopo. Personaggio di riferimento per tutto il settore agricolo astigiano, nel quale si è sempre distinto per saggezza e lungimiranza, Luca Durandi è anche stato attivo e propositivo nell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali […]
Lutto nel mondo agricolo e grave perdita per la risicoltura. E’ morto improvvisamente il professor Dario Sacco, docente presso Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Aveva 50 anni e lascia la moglie Stefania e tre figli. Il professor Carlo Grignani, direttore dello stesso Dipartimento, ha definito la tragica scomparsa “un baratro […]
“Un sorso di vino per solidarietà”. Così era denominata la manifestazione che si è svolta a Ghemme (Novara) a sostegno della casa di riposo. La vendita di bottiglie Ghemme Docg (857) ha fruttato un incasso di 6362 euro. “E’ stata una partecipazione pronta e compatta – dice Gianni Brugo – di cui possiamo essere orgogliosi. […]
La scadenza per la pubblicazione degli articoli e i lavori destinati al Premio giornalistico Città di Carmagnola (Torino) è stata prorogata dal 31 luglio 2020 al 31 luglio 2021. Di conseguenza la premiazione stessa avverrà nel corso della Fiera del Peperone 2021. L’emergenza Covid-19 infatti ha impedito a molti colleghi di reperire le necessarie informazioni e i materiali per partecipare al meglio al […]
Se n’è andato Elio Bozzola, in arte “Belio”. Il pittore di Galliate (Novara) che in oltre mezzo secolo di pittura aveva dedicato grande attenzione alla risaia, lascia un grande vuoto non solo nel mondo artistico. Era stato insegnante alla scuola media inferiore di Galliate e in seguito a Novara, nel complesso scolastico di via Costantino […]