Droni in agricoltura. Non è un’assoluta novità, ma in questo caso si parla del loro utilizzo per la distribuzione dei fitofarmaci. Un tema nuovo che Andrea Vecco, responsabile del centro di formazione piloti UAS Risemys R.E.0092 ha battezzato con un titolo: “Il lungo volo europeo e italiano del drone”. L’argomento è stato trattato durante un […]
“Percorsi professionali di donne in agricoltura tra opportunità e ostacoli”. Era il titolo del convegno che si è svolto alla biblioteca di Carpignano Sesia, a cura dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Novara e Verbano Cusio Ossola. Servizio nell’Analisi di Gianfranco Quaglia
Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti ecc. Zero Olio Poké High Protein, così si chiama, è “ideale per chi segue uno stile di vita dinamico. Inoltre, l’elevato apporto proteico lo rende perfetto per […]
Un secco no del Parlamento europeo, determinato a rifiutare ogni possibile accordo con il Consiglio e la Commissione in merito alla revisione del regolamento SPG (Sistema preferenze generalizzate) se non sarà prevista una clausola di salvaguardia automatica per il riso importato dai Paesi Meno Avanzati. Tra questi rientrano Cambogia e Myanmar che nella scorsa campagna […]
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa dove è aAzzurra. Un appuntamento dedicato quest’anno alle produzioni agroalimentari d’eccellenza del Piemonte: oltre 200 buyers, importatori, distributori e ristoratori, opinion […]
L’ultima tappa del tour “Sosta & Gusta”, ideato per celebrare gli ottanta anni del riso Carnaroli, è stata ospitata nei locali del ristorante del Senato della Repubblica. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Strada del Riso dei Tre Fiumi” di Mortara (PV), è partita l’8 maggio dall’Istituto Italiano della Cultura di Londra e, dopo diverse tappe in bicicletta […]
“Stop al riso birmano”. Questo il senso dell’appello lanciato da Coldiretti e Filiera Italia all’Unione Europea Piemonte nella giornata mondiale di lotta allo sfruttamento minorile. “Occorre fermare le agevolazioni concesse a prodotti come il riso birmano, che sfruttano il lavoro dei bambini e far valere gli accordi commerciali e il principio di reciprocità. Dei bambini […]
Premiati come “custodi d’Italia”. Questa è una storia di agricoltura eroica: protagonisti i fratelli Falco (Elia, Emily e Dennis), che hanno deciso di tornare alle origini e aprire un caseificio aziendale in Valle Grana, nel Cuneese, dove produrre il Castelmagno Dop, al centro delle ricette dell’agriturismo di famiglia. L’azienda è stata premiata alla finale nazionale […]
Sono 71 le Gran Medaglie d’Oro e 330 le Medaglie d’Oro assegnate al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è tenuto a Siena, nei locali del Bastione San Filippo della Fortezza Medicea, rinnovata sede di Enoteca Italiana di Siena. La classifica generale riporta tra i vincitori di medaglie solo il 30% dei vini esaminati […]
“Il mare a quadretti” (alias la risaia italiana) sulle rive del Mar Ligure. Anzi, a Genova nell’ambito delle celebrazioni per il ritorno dell’Amerigo Vespucci, giunta nel capoluogo ligure dopo il suo viaggio intorno al globo. Tra i protagonisti dell’evento, anche l’Ente Nazionale Risi, presente nel padiglione dedicato all’alimentazione allestito dal Ministero dell’Agricoltura lungo Ripa del […]